Enforcement Smart Road La nuova mobilità urbana: sostenibile, intermodale e inclusiva Redazione 12 June 2023 Mobility News&Trend Il 20 giugno evento sulla realizzazione della Smart City presso MIND Milano Innovation District La realizzazione della Smart City comporta un utilizzo sempre più consapevole, efficiente e intelligente della mobilità . Nuove forme di mobilità emergono e richiedono adattamenti: viabilità , aree di sosta, trasporto pubblico, servizi di mobilità condivisa, micromobilità . Si impongono ad esempio interventi per lo sviluppo del trasporto pubblico locale più sostenibile, col rafforzamento della mobilità ciclistica, del trasporto rapido di massa e delle infrastrutture di ricarica elettrica. L’evento di Milano Se ne discuterà , il 20 giugno a Milano presso il MIND Milano Innovation District, nella sessione pomeridiana delle ore 14.30. Moderatore: Alessandro Ferri, Urban Mobility Expert e CEO ITS TRADE Partecipano: Franco Casali, Assessore Ambiente, Mobilità , Politiche energetiche, Partecipazione, Comune di Saronno Fabio Checchi, Smart City Business Development, Enel X Francesco Di Chio, Assessore, Comune di Segrate Antonio Lamiranda, Assessore, Comune di Sesto San Giovanni Andrea Marella, Founder & Smart Mobility Engineer, Trafficlab Tito Stefanelli, Senior Transport and Urban Planner, TRT Trasporti E Territorio Il programma Al seguente link è consultabile il programma completo. https://lnkd.in/dUjuSaSq La partecipazione all’evento è gratuita previa registrazione. 9:45 – 11:00 SMART CITY E PNRR, QUAL È LO STATO DELL’ARTE? WORKSHOP: SOLUZIONI INTELLIGENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO 11:30 – 13:00 ENERGIA: COME GUIDARE LA TRANSIZIONE VERSO CITTÀ SOSTENIBILI, EFFICIENTI E CIRCOLARI UN APPROCCIO DATA-DRIVEN PER TERRITORI PIÙ RESILIENTI 14:30 – 16:00 LA NUOVA MOBILITÀ URBANA: SOSTENIBILE, INTERMODALE E INCLUSIVA DIGITAL TWIN, DATA ANALYTICS E ARTIFICIAL INTELLIGENCE: GLI STRUMENTI DELLE AMMINISTRAZIONI SMART 16:00 – 17:30 COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI: UN FENOMENO TRANSITORIO OPPURE UNA TRASFORMAZIONE PERMANENTE? DIGITAL TWIN, DATA ANALYTICS E ARTIFICIAL INTELLIGENCE: GLI STRUMENTI DELLE AMMINISTRAZIONI SMART (seconda parte)