Seattle City riprogetta la rete stradale: obiettivo sicurezza e accessibilità

Seattle City riprogetta la rete stradale: obiettivo sicurezza e accessibilità

La città di Seattle dal mese di ottobre 2023 ha dato il via ai lavori di riprogettazione della rete stradale per ridurre le corsie di marcia, costruire piste ciclabili, installare dispositivi per far rallentare le auto e creare collegamenti pedonali più sicuri per il trasporto pubblico. Le opere miglioreranno la sicurezza e l’accesso ai trasporti pubblici per i pedoni, gli utenti delle due ruote, le persone che circolano in auto.

Migliorare la sicurezza

La priorità numero uno di questo progetto è migliorare la sicurezza delle persone che viaggiano sulla MLK Jr Way S. Essendo un’arteria principale, la MLK Jr Way S presenta un rischio maggiore di incidenti gravi e mortali. I dati sugli incidenti hanno mostrato che ci sono state 305 collisioni sulla MLK Jr Way S dal 2016, che hanno provocato 152 feriti o gravemente feriti. Dal 2020, ci sono state due vittime tra i pedoni della MLK Jr Way S che sono stati travolti da veicoli mentre attraversavano l’incrocio tra MLK Jr Way S & S Massachusetts St e MLK Jr Way S & Rainier Ave S.

Anche se il limite di velocità sulla MLK Jr Way è di 25 miglia orarie, i dati hanno mostrato che la maggior parte delle persone guida a oltre 35 miglia orarie. Questo è il motivo per cui è stato valutato come importante riprogettare la MLK Jr Way S, convertendola in strada più sicure.

Ridurre i sinistri

Il progetto mira a:

  • Ridurre le vittime della strada e gli incidenti gravi
  • Aumentare l’accessibilità
  • Dare priorità al movimento pedonale
  • Crea connessioni sicure verso nuove opzioni di trasporto pubblico
  • Costruire una rete ciclabile urbana

Accessibilità

La progettazione è stata guidata dalla Vision Zero Top to Bottom Review e dall’approccio di sistema sicuro dell’USDOT. Il progetto aiuterà a gestire la velocità dei conducenti e incoraggerà a camminare e andare in bicicletta, e presenta le seguenti finalità:

  • Riduzione degli spostamenti dei veicoli sul territorio:  il 74% degli incidenti mortali si verifica su arterie con più di una corsia in ciascuna direzione. Invece di due corsie di marcia in ciascuna direzione tra S Holgate St e S McClellan St, ci sarà una corsia in ciascuna direzione con una corsia di svolta centrale. Le corsie di viaggio continueranno ad accogliere i movimenti di merci e di transito.
  • Marciapiedi e strisce pedonali più ampi: per distinguere meglio i pedoni dal traffico veicolare e incoraggiare i cittadini a camminare, si stanno allargando marciapiedi e strisce pedonali. 
  • Piste ciclabili protette:  i dati mostrano che l’80% degli utenti delle due ruote rimaste vittime di sinistri circolavano in bicicletta dove non erano disponibili strutture per ciclisti. Il progetto aggiunge un miglio di piste ciclabili protette che collegano le persone a destinazioni come la I-90 Trail, la Rainier Valley Neighbourhood Greenway, la Franklin High School, il Mount Baker Transit Center e le future stazioni della metropolitana leggera di Mount Baker e Judkins Park Link.
  • Accesso per sedie a rotelle: per rendere i marciapiedi accessibili a tutti, si prevede l’aggiunta e l’ammodernamento di 30 rampe per marciapiedi in tutta l’area del progetto.
  • Movimenti pedonali: i dati mostrano che il 93% dei decessi di pedoni si verifica sulle arterie. Verranno quindi aggiornati i segnali pedonali, per rendere più visibili le persone che attraversano la carreggiata agli automobilisti che stanno svoltando. 
  • Revisione del parcheggio:  verranno apportate modifiche al parcheggio lungo la MLK Jr Way S, rimuovendo alcuni posti auto, al fine di supportare l’installazione di piste ciclabili, al contempo mantenendo l’accesso alle attività commerciali locali.
  • Nuova vernice per la carreggiata: un nuovo strato di vernice per la carreggiata migliorerà la visibilità e le condizioni di sicurezza per pedoni, utenti di veicoli e biciclette.