Stoccolma, dal 2024 stop alle auto benzina e diesel nel centro città

Stoccolma, dal 2024 stop alle auto benzina e diesel nel centro città

Stoccolma punta a diventare sempre più “verde”. La nuova amministrazione comunale della capitale svedese ha deciso l’istituzione di una zona ambientale di classe 3 (la più restrittiva) in una parte centrale della città, tra le quattro strade principali (Kungsgatan, Birger Jarlsgatan, Hamngatan e Sveavägen), che copre circa 180.000 m2 e che racchiude al suo interno le principali vie dello shopping.

A partire dal 31 dicembre 2024 all’interno di questa potranno circolare solo le automobili elettriche a batteria, i camion ibridi plug-in e i veicoli a idrogeno o a gas a basse emissioni. Oltre ai mezzi d’emergenza e quelli per trasporto disabili con relativo permesso.

Limitare la circolazione dei veicoli più inquinanti dove ci sono molti pedoni e ciclisti

“L’istituzione della zona ambientale di classe 3 è un primo passo per limitare la circolazione dei veicoli più inquinanti dove ci sono molti pedoni e ciclisti e dove la qualità dell’aria deve migliorare”, ha spiegato l’assessore ai trasporti Lars Strömgren.

Lo stesso Strömgren ha inoltre precisato che l’area restrittiva potrebbe essere ampliata dopo la prima metà del 2025 e che la limitazione alla circolazione verrà compensata con un miglioramento e ampliamento del trasporto pubblico, nonché la realizzazione di nuovi percorsi pedonali e piste ciclabili rimuovendo nel territorio 130 posti auto. È infine previsto che entro il 2030 vengano installati a Stoccolma fino a 100.000 punti di ricarica proprio per consentire un largo impiego di veicoli a batteria e zero emissioni.

Paolo Odinzov