La Gran Bretagna accelera sul 5G: 36 milioni per l'innovazione di trasporti e servizi

La Gran Bretagna accelera sul 5G: 36 milioni per l’innovazione di trasporti e servizi

Notizie correlate

Il governo britannico darà un impulso alla connettività 5G grazie a un investimento complessivo di 36 milioni di sterline. Somma che verrà utilizzata per implementare questa tecnologia nelle diverse zone della Gran Bretagna, andando così a migliorare servizi pubblici, trasporti e industrie innovative

Il 5G è una tecnologia che ha apportato dei grandi miglioramenti in diversi ambiti, tra cui le infrastrutture. Basti pensare a tecnologie come la V2X, Vehicle-to-everything, sistema di comunicazione tra un veicolo e qualsiasi entità che possa influenzarlo (verso altro veicolo, infrastruttura, pedone). Ecco perché il Regno Unito ha deciso di investire sul 5G mettendo sul piatto 36 milioni di sterline. Cifra utilizzata per la “trasformazione” di 10 aree del Paese, che vanno da Glasgow alle West Midlands. Il finanziamento vedrà le 5G Innovation Regions (5GIRs) investire in progetti locali per potenziare la connettività wireless nei servizi pubblici, agricoltura sostenibile e sicurezza stradale.

Credit: immagine generata con l’AI

L’innovazione grazie al 5G

Le 10 aree locali del Regno Unito sono le seguenti: Belfast, Greater Manchester, West Midlands, Oxfordshire, North Ayrshire, Sussex, Cumberland, Shropshire, Sunderland, Glasgow. La connettività avanzata verrà impiegata nei droni che monitorano le colture e il bestiame, per decongestionare il traffico, oltre che per migliorare la velocità delle reti mobile. Tra i progetti che riguardano le 10 località, risultano particolarmente interessanti quello proposto del Consiglio comunale di Sunderland da 3,8 milioni di sterline e quello di Glasgow da 3,2 milioni. Il primo prevede l’impiego del 5G nelle operazioni portuali, così da migliorare la competitività e la sicurezza dei porti, e nei sistemi di trasporto cooperativi per efficentare il trasporto stradale. Mentre il Consiglio comunale di Glasgow utilizzerà la connettività veloce per le smart city e per il monitoraggio e la manutenzione degli asset, l’edilizia sociale “Net Zero” e il monitoraggio dell’assistenza sanitaria e sociale.

Più competitività digitale

L’impegno della Wireless Infrastructure Strategy  è di innovare settori come la manifattura, i trasporti, l’agricoltura, le industrie creative e i servizi pubblici, contribuendo a creare luoghi più connessi in tutto il Regno Unito. Questi progetti stimoleranno la domanda di connettività 5G, dando vita alla vision del Governo, che punta sul digitale e sulla tecnologia 5G per incrementare la produttività. L’esecutivo stima benefici pari a 159 miliardi di sterline entro il 2035.

Le dichiarazioni

Il Ministro dei Dati e delle Infrastrutture Digitali, Sir John Whittingdale, ha dichiarato: “Stiamo destinando milioni di euro alle aree locali per sbloccare il potenziale delle tecnologie wireless e digitali 5G all’avanguardia che rimodelleranno i nostri servizi pubblici, guideranno la crescita economica e stimoleranno l’innovazione. Questo nuovo fondo darà alle aree locali di tutto il Paese l’opportunità di essere all’avanguardia nella rivoluzione 5G della Gran Bretagna. Ad esempio, utilizzando il 5G per l’agricoltura e creando parchi scientifici, non aiuteremo solo le comunità locali, ma incoraggeremo anche nuove idee in tutto il Regno Unito. Non si tratta solo di collegare gli smartphone, ma di utilizzare potenti connessioni digitali per trasformare vari settori dell’economia e del settore pubblico in tutto il Paese”.

 Emiliano Ragoni