Londra, una rete di ricarica per un futuro elettrico

Londra, una rete di ricarica per un futuro elettrico

In occasione del London EV Show, il vicesindaco per i trasporti della capitale inglese Seb Dance ha annunciato l’apertura di cinque nuovi hub di ricarica per veicoli elettrici.

Places for London, la società immobiliare di Transport for London (TfL), sarebbe alla ricerca di un partner per la realizzazione di tutti e cinque i siti tramite una joint venture. Questa gara d’appalto permetterà a TfL di costruire un futuro più verde e connesso per la capitale inglese.

Nuovi hub di ricarica

Gli hub di ricarica ultrarapida saranno situati nelle aree di Hanger Lane, Canning Town, Hillingdon Circus, Hatton Cross e Tottenham Hale, e includeranno almeno sei punti per la ricarica ultrarapida, che permetteranno ai conducenti di ricaricare i loro veicoli in 10-30 minuti e includeranno almeno una colonnina per coloro che hanno esigenze di accessibilità.

Le stazioni di ricarica supporteranno anche veicoli ad alto chilometraggio come taxi, privati a noleggio, trasportatori, ditte individuali e imprese locali nella transizione elettrica.

Hanger Lane a Ealing ospiterà il sito più grande, con un massimo di 20 punti di ricarica rapida e strutture di vendita al dettaglio.

Progetto EVID

Il vicesindaco Seb Dance ha inoltre annunciato la firma di due contratti per la costruzione di altri 51 hub per la ricarica rapida assegnati all’operatore energetico Zest.

Questi siti rientrano nel progetto EVID (Electric Vehicle Infrastructure Delivery) del comune di Londra, un piano per fornire oltre 100 stazioni di ricarica sulla rete stradale TfL. L’installazione dei punti inizierà all’inizio del 2024.

I nuovi siti si aggiungeranno alla rete in espansione di Londra di oltre 18mila punti di ricarica accessibili al pubblico, di cui mille rapidi o ultrarapidi. Si tratta di oltre un terzo della rete di ricarica pubblica totale del Regno Unito, aumentata di quattro volte a partire dal 2019.

Londra è sulla buona strada per soddisfare il fabbisogno previsto di 40mila-60mila punti di ricarica entro il 2030, di cui 4mila punti di ricarica rapida.

Le elettriche di Londra superano il resto del Regno Unito

I risultati del rapporto Electric Vehicle Uptake in the UK and London, redatto dai ricercatori di Air Quality Consultants, hanno rivelato che le nuove immatricolazioni di auto elettriche a Londra hanno superato quelle del resto del Regno Unito e che quelle di auto diesel sono diminuite drasticamente dal 2018, contribuendo a un futuro più pulito, più verde e più sano per Londra.

Nello specifico, la percentuale di nuove auto elettriche immatricolate nella capitale inglese è passata dall’1,3% del 2018 al 23,2% del 2022, con un tasso di crescita medio del 5,5% l’anno.

Ancora più impressionante la crescita nel centro di Londra, che è passata dal 2% del 2018 al 35,5% del 2022, con un tasso medio dell’8,4% all’anno. Questo dato si confronta con lo 0,6-15,8% nel resto del Regno Unito nello stesso periodo, un tasso medio di appena il 3,8% all’anno.

Anche l’adozione delle auto elettriche è stata molto più veloce a Londra rispetto ad altre città del Regno Unito, tra cui Bristol (dove c’è stato un tasso di crescita medio del 2,9% all’anno), Sheffield (2,5%), Birmingham (2%) e Manchester (1,8%).

Diminuiscono i diesel

Nel frattempo, le immatricolazioni di auto diesel, tra i principali responsabili dell’inquinamento atmosferico, sono diminuite in modo significativo a Londra.

Hanno raggiunto il picco nel 2016 con il 38,6% delle nuove immatricolazioni, per poi crollare bruscamente al 4,6% nel 2022. Il rapporto spiega che ciò è probabilmente dovuto alla più ampia consapevolezza pubblica dell’inquinamento tossico prodotto dai veicoli diesel, nonché all’istituzione della zona a bassissime emissioni (ULEZ).

Questi numeri evidenziano il successo delle politiche locali in materia di qualità dell’aria e di trasporto ecologico, che hanno portato i londinesi ad abbandonare veicoli più vecchi e inquinanti per passare a modelli più puliti.

Da quando l’ULEZ si è espansa per coprire tutti i distretti di Londra il 29 agosto, creando la più grande zona di aria pulita del mondo, il 95% dei veicoli attivi a Londra nella media di una giornata soddisfa gli standard di emissione ULEZ, rispetto a solo il 39% nel 2017.

La più grande rete di ricarica in UK

Londra attualmente presenta la più grande rete di ricarica per veicoli elettrici del Regno Unito e, con la prossima aggiunta di nuovi punti di ricarica, TfL sta guidando la capitale verso un futuro ancora più verde.

“Le ruote del cambiamento stanno girando per le strade di Londra e sono elettriche – ha dichiarato il vicesindaco Seb Dance – i londinesi stanno immatricolando auto a emissioni zero a un ritmo molto maggiore rispetto al resto del Regno Unito.

Alex Williams, Chief Customer and Strategy Officer di Transport for London, ha dichiarato: “La joint venture per gli hub di ricarica ultrarapida annunciata oggi con cinque siti iniziali è un’altra spinta verso il raggiungimento dell’impegno del sindaco di azzerare le emissioni nette di carbonio a Londra entro il 2030“.

Passo dopo passo

L’accesso facilitato alle infrastrutture di ricarica rapida e ultrarapida rimane fondamentale per sostenere la spinta delle immatricolazioni di veicoli elettrici nella capitale e ha un ruolo cruciale nell’affrontare il cambiamento climatico.

Londra ha il potenziale per aumentare il numero di hub disponibili nel tempo, garantendo una rete di ricarica continua e veloce in tutta la città mentre la domanda continua a crescere.

Linda Capecci