New York, è guerra al traffico: pedaggio di 15 dollari per entrare a Manhattan

New York, è guerra al traffico: pedaggio di 15 dollari per entrare a Manhattan

Notizie correlate

Per entrare a Manhattan in auto si pagherà un pedaggio di 15 dollari. New York vuole così scoraggiare gli automobilisti a contribuire ad alimentare il traffico e l’inquinamento 

Ormai il dado è tratto. L’amministrazione di New York, mediante l’Mta, Metropolitan Transportation Authority, sta per approvare un provvedimento che farà pagare gli automobilisti che vorranno entrare a Manhattan un pedaggio giornaliero di 15 dollari. Si tratta del primo provvedimento del genere in America. Alla base del sistema di tariffe, che dovrebbe essere attivo entro la prossima primavera, vi è la volontà di decongestionare una delle zone più trafficate al mondo. New York sembra così pronta a unirsi alle altre città del mondo attraverso un programma di pedaggio che vuole incoraggiare l’uso del trasporto pubblico, ridurre l’inquinamento e il traffico.

Guerra al traffico

L’obiettivo è quello di raccogliere circa 1 miliardo di dollari all’anno per finanziare i miglioramenti alla rete della metropolitana e degli autobus della città. L’articolato piano delle tariffe prevede che le auto pagheranno un pedaggio fino a 15 dollari per entrare a Manhattan sotto la 60esima strada (una volta al giorno), i camion commerciali da 24 a 36 dollari (a seconda della dimensione), le moto 7,50, mentre i taxi 1,25 dollari per ogni corsa e i servizi di ride-hail come Uber e Lyft 2,50 dollari (sempre a corsa). Le tariffe saranno in vigore per la maggior parte della giornata, dalle 5 alle 21 nei giorni feriali e dalle 9 alle 21 nei fine settimana. Il sistema prevede quindi il pagamento del “pedaggio” per chi entra a Manhattan sulla 60a strada o al di sotto di essa, compresi Times Square e SoHo; sono escluse la Franklin D. Roosevelt Drive, la West Side Highway e parti del tunnel Hugh L. Carey.

La zona di Manhattan è tra le più trafficate al mondo – Credit: Pixabay

Sono previste agevolazioni

Gli automobilisti con un reddito basso possono registrarsi presso la Triborough Bridge and Tunnel Authority per ottenere uno sconto del 50% su tutti i viaggi presso la zona di pedaggio dopo i primi 10 transiti mensili. Chi invece entra a Manhattan attraverso alcuni percorsi che già richiedono il pagamento di un pedaggio, come i Lincoln e Holland Tunnel, riceveranno un credito di 5 dollari sulla tassa di congestione giornaliera. Per monitorare gli accessi, saranno installati 120 punti di rilevamento elettronico agli ingressi e alle uscite della zona di pedaggio. Carl Weisbrod, presidente del Traffic Mobility Review Board, un gruppo consultivo che ha redatto il rapporto sul nuovo piano di New York:”È un enorme passo avanti per la regione. Abbiamo visto che funziona in altre parti del mondo, e ora sta diventando concreto”. Neal Zuckerman, membro del consiglio di amministrazione dell’Mta che presiede il comitato finanziario, ha precisato: “Stiamo spendendo il 15% del nostro bilancio operativo per pagare il debito. La tariffazione della congestione del traffico è necessaria per colmare il divario tra le costruzioni, le riparazioni e gli interventi che dobbiamo fare”.

Manca poco

Le tariffe proposte sono state sottoposte a una consultazione pubblica prima del voto finale, che potrebbe arrivare all’inizio del prossimo anno. L’M.T.A. ha dichiarato di aver già installato oltre il 60% delle apparecchiature elettroniche necessarie per il pagamento del pedaggio agli automobilisti.

Emiliano Ragoni