Guida autonoma, Sunderland abbraccia il futuro

Guida autonoma, Sunderland abbraccia il futuro

Notizie correlate

Sunderland è pronta ad abbracciare una nuova era di mobilità con l’arrivo del Sunderland Advanced Mobility Shuttle (SAMS), che segna una pietra miliare significativa nel viaggio della città verso il trasporto a guida autonoma.

guida autonoma Sams

Giunto in città pochi giorni fa, SAMS rappresenta un’iniziativa volta a rivoluzionare la mobilità urbana e migliorare l’accessibilità per residenti e turisti.

La navetta driverless trasporterà presto i passeggeri a partire dalla prossima primavera.

Dopo il suo arrivo, l’attenzione si sposta ora verso la formazione degli operatori, dotando gli addetti alla sicurezza di bordo delle competenze necessarie per supervisionare e gestire in modo efficace le operazioni della tecnologia a guida autonoma, tra le criticità riscontrate in questi anni in questo campo del settore automobilistico.

Questa fase di formazione inizia ad aprile e sottolinea l’impegno di Sunderland nel garantire l’integrazione sicura della piattaforma senza conducente nel suo ecosistema di trasporti urbani.

In corso la sperimentazione

Inoltre, sono in corso i preparativi per avviare la mappatura del percorso: un passo fondamentale verso la creazione di una navigazione completa e precisa dell’area operativa dell’ASMS.

Mappando meticolosamente il percorso della navetta, le autorità mirano a ottimizzare le sue capacità di navigazione e garantire esperienze di viaggio senza interruzioni per i passeggeri.

Il progetto SAMS sperimenterà tre navette autonome a zero emissioni, progettate appositamente per SAMS da Aurrigo, società inglese con base a Coventry, che trasporteranno passeggeri sulle strade pubbliche tra Sunderland Interchange, il City Campus dell’Università di Sunderland e il Sunderland Royal Hospital.

Mentre gli operatori di sicurezza saranno sempre a bordo, il progetto svilupperà e dimostrerà un protocollo di supervisione remota cyber-sicura, un passo importante verso l’implementazione commerciale.

Questa navetta a guida autonoma “all’avanguardia” è pronta a ridefinire le norme di trasporto e aprire la strada a un futuro più intelligente e sostenibile a Sunderland e anche oltre.

La navetta percorrerà un corridoio di trasporto intelligente, abilitato dalle piccole celle 5G installate lungo il percorso del veicolo da Boldyn Networks.

“Un passo in avanti verso il futuro”

Il progetto ha ricevuto un finanziamento di 3 milioni di sterline dal governo e un totale di 6 milioni di sterline da parte dell’industria.

L’iniziativa SAMS è uno dei sei progetti di successo CAM Deployment UK del concorso di implementazione del Centre for Connected and Autonomous Vehicles (CCAV).

Le sovvenzioni, che fanno parte del programma “Mobilità connessa e automatizzata” sono sostenute da CCAV, Innovate UK e Zenzic.

Il progetto è guidato dal Consiglio comunale di Sunderland in collaborazione con Aurrigo, Stagecoach, ANGOKA Ltd, Università di Newcastle, Università di Swansea e Boldyn Networks.

Patrick Melia, amministratore delegato del Consiglio comunale di Sunderland, ha commentato: “SAMS rappresenta un significativo passo avanti nei nostri sforzi per abbracciare l’innovazione e migliorare la qualità della vita dei nostri residenti. Non vediamo l’ora di vedere l’impatto positivo che questa navetta a guida autonoma avrà sulla mobilità urbana in tutto il Sunderland”.

Carlo Cimini