Europa, mobilità green: premiate Budapest e la piattaforma Nudgd

Europa, mobilità green: premiate Budapest e la piattaforma Nudgd

Notizie correlate

Budapest si è aggiudicata l’European Mobility Week, mentre la piattaforma online Nudgd ha vinto il premio Mobility Action. Entrambi i riconoscimenti premiano le attività svolte nel 2023

Sono diversi i progetti di mobilità sostenibile attivi in Europa che hanno come obiettivo principale quello di migliorare la qualità della vita dei cittadini attraverso azioni concrete.

Ogni anno l’UE premia i migliori e quest’anno hanno ricevuto importati riconoscimenti sia Budapest che Nudgd, una piattaforma di mobilità.

Entrambi i premi sono stati consegnati a Bruxelles nel corso di un evento organizzato dalla Commissione europea.

Settimana Europea della Mobilità: Budapest premiata per il miglior progetto

La Settimana Europea della Mobilità si svolge dal 16 al 22 settembre di ogni anno e offre alle città l’opportunità di ospitare una giornata senza auto, accompagnata da attività e misure di pianificazione innovative per promuovere nuove infrastrutture.

Lo scopo è anche quello della sensibilizzazione verso alternative di mobilità sostenibile, come il trasporto pubblico, gli spostamenti a piedi e in bicicletta.

Nel 2023, 3.351 città di 45 Paesi hanno registrato la propria partecipazione alla Settimana Europea della Mobilità.

I giurati europei quest’anno hanno scelto la città di Budapest, in Ungheria, per il suo ambizioso weekend senz’auto (16-17 settembre), che ha coinvolto 10.000 partecipanti, e per la giornata senza auto (22 settembre).

In quest’ultimo caso, il sindaco di Budapest ha presentato un progetto completo per la costruzione di una nuova area pedonale lungo l’argine del Danubio.

In stretta collaborazione con la città di Vienna, Budapest ha poi ospitato un evento pubblico per promuovere efficaci politiche di mobilità dolce (a piedi e in bicicletta), stimolando un dibattito su come risparmiare energia nel settore dei trasporti.

Quest’ultima azione è avvenuta con la collaborazione del Centro per i trasporti di Budapest (BKK).

MobilityAction

Oltre alla Settimana Europea della Mobilità, l’UE ha assegnato riconoscimenti anche per le MobilityAction.

Si tratta di azioni che possono essere registrate tutto l’anno per mostrare i piani di gestione della mobilità, condividere esempi di buone pratiche e promuovere un modello comportamentale virtuoso che valorizzi le alternative di mobilità sostenibile.

Nel 2023 sono state registrate da imprese, organizzazioni, istituzioni e amministrazioni locali 875 MobilityAction.

La piattaforma Nudgd

Lo scorso anno ad aggiudicarsi il premio è stata Nudgd, una piattaforma online che sfrutta la scienza comportamentale per promuovere gli spostamenti scolastici sostenibili a Helsingborg.

I giuristi europei sono stati colpiti dall’approccio interattivo volto a incoraggiare studenti, genitori e insegnanti a utilizzare gli spostamenti attivi.

Circa 2.400 genitori, tutori e personale scolastico di 25 scuole hanno utilizzato la piattaforma, che li ha “guidati” con suggerimenti intelligenti, mappe interattive e quiz per incoraggiare l’interesse e mostrare i vantaggi del pendolarismo attivo.

Durante la fase pilota, quasi il 40% dei partecipanti ha cambiato, o pianificato di cambiare, la modalità di trasporto più attiva, superando l’obiettivo del 30%.

La piattaforma sostiene gli obiettivi della città di Helsingborg di incrementare l’uso della bicicletta e di promuovere spostamenti più sicuri e sostenibili.

Emiliano Ragoni