Londra più inclusiva e sicura grazie alle “zone notturne”

Londra più inclusiva e sicura grazie alle “zone notturne”

Notizie correlate

Le cosiddette Night Time Enterprise Zones (Zone d’Impresa Notturna), fortemente volute dal Sindaco di Londra, hanno rinvigorito le strade londinesi, portando più turisti dopo le 18, grazie a una vasta offerta di eventi

Londra, come molte delle città europee, ha faticato molto a riprendersi dal Covid, con il risultato che l’afflusso di turisti è diminuito, anche per l’effetto dell’inflazione.

Più turisti con le “zone notturne”

Per invertire questa tendenza il sindaco Sadiq Khan con l’aiuto di Amy Lamé, London’s Night Czar, ha creato il programma Night Time Enterprise Zones (qui la news), mettendo sul piatto un investimento di 500.000 sterline.

L’obiettivo previsto è quello di rivitalizzare le strade principali della City dopo le 18.00.

Secondo un recente rapporto, questa strategia ha dato i suoi frutti, con le Night Time Enterprise Zones che hanno contribuito a rilanciare le strade della capitale dopo il tramonto, sostenendo l’economia locale (QUI per leggere il rapporto in versione completa).

Ciò è stato possibile grazie ai tanti eventi e agli orari di apertura prolungati di Bromley, Lambeth e Greenwich, che hanno incrementato del 70% il loro giro d’affari presso le attività commerciali locali rispetto al 2022 (incrementi registrati dalle 18.00 alle 21.00).

Londra rinasce dopo il tramonto

Nello specifico, sono tre le aree di Londra che hanno visto un grosso aumento di visitatori e del giro d’affari – Bromley, Vauxhall e Woolwich– con un’importante spinta per le imprese locali.

Queste tre zone hanno ricevuto una sovvenzione di 130.000 sterline dal Municipio per migliorare l’offerta notturna, sperimentando nuovi modi per incrementare le attività e gli affari dopo le 18.00.

Per tutto il 2023, i distretti hanno utilizzato i finanziamenti per organizzare diversi eventi, estendere gli orari di apertura di negozi e attività, sostenere le imprese e i lavoratori notturni e aumentare la sicurezza.

Tanti eventi

Bromley, Vauxhall e Woolwich hanno ospitato complessivamente 56 eventi.

Tra questi, l’evento Library Latesa Bromley, ha attirato 3.000 persone, al Queermas makers market a Vauxhall hanno partecipato 1.800 persone, e più di 4.000 presenze sono state registrate al Royal Arsenal Riverside Summer Festival a Woolwich.

Il programma di Bromley ha “illuminato” la zona, grazie a tanti eventi che hanno portato musica, discoteca, cibo di strada, sport e benessere, con display luminosi interattivi collocati nella strada principale e negli spazi vicini come la biblioteca di Bromley.

A questi si sono aggiunti un programma di orientamento per le imprese che operano nelle ore serali, il miglioramento dell’illuminazione e progetti specifici per sensibilizzare sulla neurodiversità.

L’inclusività al centro di tutto 

Lambeth ha ospitato una serie di eventi “VauxhALL Night”, con cinema e karaoke, mercati notturni di cibo e arte ed eventi legati al Mese della Storia Nera.

Più di 400 imprese si sono unite a un forum commerciale notturno, sono stati creati rifugi sicuri per donne, ragazze e persone vulnerabili e aperti dieci nuovi locali Lambeth Allies, che offrono spazi sicuri per le persone LGBTQI+.

Il Royal Borough of Greenwich ha organizzato una serie di eventi “Woolwich Lates”, tra cui attività per famiglie in General Gordon Square, serate di musica aperta e sport durante le vacanze scolastiche, mentre un percorso culturale ha messo in mostra nuove opere d’arte ospitate da aziende locali.

Più sicurezza

Oltre il 69% delle persone intervistate durante gli eventi notturni ha dichiarato di sentirsi più sicuro e la maggior parte di essi si è sentita più a suo agio nel proprio borgo di provenienza.

Ogni quartiere si è impegnato a promuovere la vita notturna, con piani per nuovi schemi di illuminazione, mercati, opere d’arte, rifugi sicuri e forum commerciali che diventeranno miglioramenti permanenti.

La soddisfazione del sindaco 

Il sindaco di Londra, Sadiq Khan, ha dichiarato: “Sono lieto che il mio programma Night Time Enterprise Zone abbia contribuito a rilanciare in modo così significativo le high street di Bromley, Vauxhall e Woolwich. Le nostre strade sono il cuore delle nostre comunità, ma sono state messe in difficoltà dalla crisi del costo della vita, oltre che dall’impatto duraturo della pandemia. Questo programma dimostra che, adottando un approccio creativo e offrendo di più alla popolazione locale dopo le 18.00, si possono ottenere benefici di vasta portata. Sono lieto che questi distretti continueranno a investire sul loro successo e continueremo a lavorare con i consigli, le comunità e le imprese per aiutare a sperimentare modi migliori di vivere, lavorare e fare affari di notte, così da costruire una Londra migliore per tutti”.

Emiliano Ragoni