NYC abbatte le emissioni degli edifici pubblici

NYC abbatte le emissioni degli edifici pubblici

Il 5 giugno, per celebrare sia il V anniversario della Legge n. 97 promulgata nel 2019, sia la Giornata mondiale dell’ambiente 2024, il Dipartimento dei servizi amministrativi cittadini (DCAS) ha pubblicato il report “Powering Change: Over 15 Years of Decarbonizing NYC Government“, che illustra i progressi compiuti dalla città per ridurre le emissioni di gas serra (GHG) governative e decarbonizzare gli edifici comunali.

La legge n. 97/2019

Approvata dal Consiglio comunale nell’aprile 2019, la legge locale 97 rientrava tra uno dei mandati più ambiziosi per la riduzione delle emissioni nella nazione, con l’obiettivo di ridurre le emissioni prodotte dalle operazioni del governo cittadino del 50% entro il 2030, con un obiettivo intermedio del 40%. entro il 2025.

La significativa riduzione delle emissioni

Come illustrato nel rapporto, negli ultimi dieci anni, attraverso investimenti mirati e misure di efficienza attuate dal Comune, gli edifici comunali hanno registrato la riduzione dell’8% del consumo energetico.

Inoltre, grazie alla collaborazione tra DCAS e agenzie affiliate, il governo della città ha ridotto di oltre il 25% le emissioni di gas serra derivanti dalle sue attività, incluse le emissioni provenienti da edifici, flotta, trattamento delle acque reflue e rifiuti solidi.

Ciò viene confrontato con una riduzione del 17% delle emissioni in tutta la città, evidenziando che gli sforzi del governo cittadino per ridurre le emissioni continuano a essere realizzabili.

Insieme, questo lavoro serve ad aiutare la città di New York nella sua lotta contro il cambiamento climatico, contribuendo a rendere l’aria di New York più pulita e a ridurre il caldo eccessivo.

Nell’ambito di Powering Change, per la prima volta dal 2019, DCAS ha fornito una panoramica completa dei progressi e delle strategie della città per ridurre le emissioni di gas serra e migliorare l’efficienza energetica negli edifici pubblici.

Con un’analisi di diverse iniziative chiave e investimenti significativi intrapresi negli ultimi 10 anni, il report illustra gli obiettivi del DCAS per raggiungere gli ambiziosi obiettivi fissati dalla Legge locale n. 97 e raggiungere sostenibilità e resilienza a lungo termine.

I punti salienti del rapporto

Tra le iniziative, si annoverano:

  • Elettrificazione e iniziative solari: New York è impegnata a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili sfruttando le fonti di energia rinnovabile ed elettrificando i sistemi di costruzione. La città ha installato oltre 24 MW di unità solari fotovoltaiche nelle sue strutture, con l’intenzione di raggiungere i 100 MW entro il 2030. Inoltre, l’iniziativa Leading the Charge da 3,5 miliardi di dollari di New York mira a elettrificare le 100 scuole esistenti nel prossimo decennio e a costruire nuove scuole con tutti impianti elettrici. Questa iniziativa, insieme alla nuova legislazione, accelererà anche l’eliminazione del gasolio da riscaldamento, riducendo significativamente l’inquinamento atmosferico e le emissioni di gas serra entro cinque anni.
  • Retrofit energetici: DCAS si è concentrato sul retrofit dei sistemi energetici degli edifici, in particolare sul “retrofit energetico profondo”, che mira a ridurre il consumo di energia negli edifici di proprietà della città di almeno il 50%. Negli ultimi dieci anni, la città ha investito quasi 1 miliardo di dollari nella realizzazione di progetti di efficienza energetica, ottenendo la riduzione annua di energia pari a circa l’8%. Questi ammodernamenti energetici non solo contribuiscono a un significativo risparmio energetico, ma si allineano anche con l’impegno di New York verso la neutralità del carbonio entro il 2050.
  • Efficiente consegna dei progetti e pianificazione strategica: negli ultimi 10 anni, DCAS ha migliorato l’efficienza operativa e la consegna dei progetti attraverso meccanismi accelerati e pianificazione strategica. Il programma di illuminazione a installazione diretta continua a facilitare aggiornamenti rapidi ed efficienti dell’illuminazione a risparmio energetico in più agenzie e l’adozione del metodo progettazione-costruzione ha semplificato le installazioni solari e i progetti di efficienza energetica. DCAS continua a collaborare con varie agenzie per sviluppare piani generali energetici dando priorità ai progetti di efficienza energetica e allineando la pianificazione del capitale con gli obiettivi di mitigazione del clima.

Il Dipartimento dei servizi amministrativi cittadini di New York

Il Dipartimento dei servizi amministrativi della città di New York (DCAS) fa sì che il governo della città funzioni per tutti i newyorkesi.

L’impegno per l’equità, l’efficacia e la sostenibilità guida il lavoro fornendo alle agenzie cittadine le risorse e il supporto necessari per progregire, tra cui:

  • Selezione, assunzione e formazione dei dipendenti comunali.
  • Gestione di 55 edifici pubblici.
  • Acquisto, vendita e locazione di immobili comunali.
  • Acquisto di oltre 1 miliardo di dollari in beni e servizi per le agenzie della città.
  • Supervisionare la flotta di veicoli municipali più ecologica del paese.
  • Guidare gli sforzi della città per ridurre le emissioni di carbonio derivanti dalle operazioni governative.

Con obiettivi ambiziosi, strategie globali, dedizione all’innovazione e una profonda attenzione alla crescita della forza lavoro verde della città, DCAS continua a guidare la carica verso un futuro sostenibile e resiliente per tutti i newyorkesi.