New York, in aumento i decessi causati da incidenti stradali

New York, in aumento i decessi causati da incidenti stradali

Dal 2019 le vittime per sinistri causati da veicoli a motore nello Stato di New York sono aumentate notevolmente, invertendo il trend registrato negli anni precedenti la pandemia di COVID-19. Il dato relativo alle vittime, a New York, nel 2022, risulta al livello più alto degli ultimi dieci anni. I decessi sono cresciuti come numero, mentre sono diminuiti i chilometri percorsi dai veicoli e gli incidenti stradali. 

Il report

Secondo quanto emerge dal report “Moving in the Wrong Direction. Traffic Fatalities are Growing in New York State” pubblicato il 27 giugno 2024 dal revisore dei conti dello Stato di New York, Thomas P. DiNapoli, gli incidenti mortali causati da veicoli a motore, nel medesimo Stato, sono aumentati del 25,8% dal 2019 al 2022, registrando il numero di decessi più elevato nel decennio che ha preceduto il 2022, malgrado la diminuzione sia della lunghezza delle miglia percorse dai veicoli, che del numero dei sinistri stradali.

Quote

“Le vittime della strada a New York sono cresciute a un ritmo allarmante dopo la pandemia”, ha spiegato DiNapoli, “mentre ci sono meno conducenti sulla strada e le caratteristiche di sicurezza dei veicoli sono notevolmente migliorate, si verificano più incidenti mortali. Mentre i newyorkesi si mettono in viaggio per le vacanze del 4 luglio e per le vacanze estive, guidiamo con prudenza e arriviamo sani e salvi”.

Dati

A New York, nel 2022, si sono verificati 1.175 decessi collegati al traffico veicolare, il numero più alto dal 2013.

Le morti per sinistri stradali, a livello nazionale, sono cresciuti di quasi il 17%, mentre i decessi a New York sono aumentati del 25,8% tra il 2019 e il 2022.

Il report osserva che tale implemento coincide con una diminuzione del 7% delle miglia percorse dai veicoli, e con una diminuzione del 12,5% degli incidenti stradali a New York, nello stesso periodo.

La maggior parte degli incidenti mortali si verifica sulle strade urbane, che hanno visto un aumento del 68%, a New York, dal 2017.

Nel 2022, Long Island ha conseguito il triste primato del numero di decessi, di cui 164 a Suffolk e 81 a Nassau.

A livello regionale, nel 2022, nel North Country è stato registrato il più elevato tasso di mortalità pro capite, con 12,9 decessi ogni 100.000 persone, mentre New York City ha avuto il più basso con 2,9 decessi ogni 100.000 persone, e ciò sembra imputabile alla circostanza che un gran numero di residenti non possiede veicoli.

Nel 2022, tre veicoli su quattro coinvolti in incidenti mortali erano veicoli passeggeri e autocarri leggeri.

Cause

Negli incidenti mortali, la stragrande maggioranza degli occupanti che sono morti non indossavano la cintura di sicurezza o il casco (64%).

Circa un decesso su tre, a New York, è dovuto a eccesso di velocità, e un altro uno su tre ha coinvolto un conducente con un contenuto di alcol nel sangue superiore al limite legale federale di 0,08.

Nel periodo 2019-2022 si è registrato un aumento del 45% dei decessi che hanno coinvolto conducenti con tassi etilici riscontrati al di sopra del limite legale.

Iniziative

I governi federali e statali si sono resi promotori di numerose iniziative finalizzate alla sicurezza delle autostrade.

Ad esempio, il governo federale ha stanziato, a New York, quasi 641 milioni di dollari in 5 anni per l’Highway Safety Improvement Program.

Il bilancio statale promulgato per l’anno fiscale statale 2024-25 ha incluso anche la legge Sammy, che consente a New York City di ridurre i limiti di velocità.

Proposte

Dal report in questione emerge che altri stati hanno intrapreso politiche attive che New York potrebbe prendere in considerazione, sollecitando i decisori politici ad assegnare, ai governi locali, la possibilità di modificare i limiti minimi di velocità, al fine di agevolare la riduzione del numero delle vittime della strada.