Prorogato lo “scudo erariale” per amministratori e funzionari pubblici

Prorogato lo “scudo erariale” per amministratori e funzionari pubblici

Notizie correlate

Inizialmente fu in piena pandemia da Covid-19, che il governo Conte-bis, decise per promuovere la ripresa degli investimenti pubblici operando attraverso una modifica dell'ordinamento su due diversi fronti. Gli interventi governativi per rilanciare l'economia nazionale Con l’articolo 23, D.L. n. 76/2020 (c.d. decreto-semplificazioni), restrinse l’ambito penalistico dell’abuso d’ufficio (articolo 323 codice penale), poi successivamente abrogato integralmente con l’entrata in vigore della Legge 9 agosto 2024, n. 114. Poi da un punto di vista contabile, la medesima disposizione all’articolo 21, comma 2, interveniva sulla cosiddetta “paura della firma”, liberando i dirigenti della P.A. dalla responsabilità erariale per comportamenti colposi, nell’adozione di provvedimenti inerenti la gestione di fondi pubblici. Il legislatore preved...
XPRO

Contenuto riservato alla community

Accedi a contenuti esclusivi grazie al tuo account personale. Potrai salvare ed archiviare gli articoli a piacere e averli sempre usufruibili inqualsiasi momento.