Napoli, osservatorio sugli incidenti stradali: individuati i punti di maggior pericolo

Napoli, osservatorio sugli incidenti stradali: individuati i punti di maggior pericolo

Osservatorio sugli incidenti stradali organizzato dal Prefetto di Napoli: prosegue il lavoro di prevenzione negli Istituti superiori

Napoli vuole fare degli ulteriori passi avanti sul tema della sicurezza stradale. Lo scorso 17 febbraio, presso il Palazzo di Governo, si è svolta  una riunione della Segreteria Tecnica dell’Osservatorio sull’incidentalità stradale. 

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, la riunione, a cui hanno partecipato il Presidente dell’AC Antonio Coppola e i rappresentanti delle Forze di polizia, è stata convocata per promuovere lo sviluppo di iniziative preventive “volte alla diffusione della sicurezza e all’educazione stradale”, come si legge sul sito del Ministero dell’Interno.

Napoli, prosegue il progetto di prevenzione sugli incidenti stradali

Napoli, osservatorio sugli incidenti stradali: individuati i punti di maggior pericolo

LEGGI ANCHE Adolescenti e digitale, i rischi e la necessità di maggiore sicurezza

Andando nel particolare, sono state individuate le Municipalità cittadine in cui si sono verificati più incidendi nel 2024. Saranno, pertanto, scelti gli Istituti superiori che non sono ancora stat destinatari di progetti in merito alla sicurezza stradale.

Bisognerà, quindi, coinvolgere i dirigenti scolastici affinché si faccia prevenzione fin nelle scuole. Le attività – si legge sempre sul sito del Ministero – si “inquadrano nell’ambito dell’Accordo di collaborazione siglato tra l’Automobile Club d’Italia e il Ministero dell’Istruzione e del Merito – che rinnova quello del 2020 del progetto “EduStrada”- per lavorare insieme a ulteriori progetti di educazione stradale e mobilità sostenibile nelle scuole italiane di ogni ordine e grado”.