Milano, avanza il piano Full Electric di Atm: entro il 2026 oltre metà autobus saranno elettrici. Il progetto

Milano, avanza il piano Full Electric di Atm: entro il 2026 oltre metà autobus saranno elettrici. Il progetto

Prosegue la transizione verso il Full Electric di Atm a Milano, entro il 2026 arriveranno più di 300 nuovi autobus totalmente elettrici

Milano diventa elettrica. La mobilità del capoluogo lombardo è sempre più diretta verso una transizione attenta alle emissioni e alla tematica ambientale, in particolare con gli investimenti sul trasporto pubblico sempre più “green”.

Tra queste soluzioni c’è anche il piano “Full Electric” di Atm, l’Azienda dei Trasporti Milanesi, che ha deciso di sostituire, progressivamente, i suoi autobus a combustibile fossile verso l’alimentazione elettrica.

Attualmente sono già 280 i mezzi ricaricabili che stanno percorrendo le vie di Milano, circa il 23% del totale, che è 1200. Ma presto, secondo i piani dell’azienda, saliranno al 50%. 

Milano, entro il 2026 in circolazione 320 nuovi autobus elettrici di Atm

Milano, avanza il piano Full Electric di Atm: entro il 2026 oltre metà autobus saranno elettrici. Il progetto

LEGGI ANCHE Cagliari, nuovo lungomare in arrivo: più aree verdi e meno traffico. Il progetto

Entro la fine del 2026, infatti, Atm ha intenzione di immettere in circolazione altri 320 autobus elettrici, in aggiunta a quelli attualmente in uso. Sostituendone altrettanti, senza mantenerli. Di modo che, nel giro di meno due anni, il parco dei mezzi su ruota urbani gestiti dall’azienda ammonti a 600 unità. 

Il progetto “Full Electric” si inserisce in un più ampio progetto di rinnovamento delle vetture pubbliche a disposizione della cittadinanza per gli spostamenti. Milano avrà nei prossimi mesi anche nuovi tram e nuovi treni per le linee metropolitane.

E, all’interno di questo macro disegno di Atm, c’è l’attenzione all’elettrico, con gli oltre 300 autobus nuovi e totalmente elettrici che, in massimo due anni, popoleranno le strade della città.