Esg Ferrari, la grande svolta di John Elkann: nel 2025 la prima vettura 100% elettrica. L'annuncio Redazione 24 February 2025 Una Ferrari 100% elettrica: l’annuncio arriva direttamente dalla lettera agli azionisti di John Elkann e dell’ad Benedetto Vigna Grande svolta sull’elettrico in casa Ferrari. Anche la più grande e famosa casa automobilistica del mondo, un marchio che ha fatto la storia, presenterà, nel 2025, la sua prima vettura 100% elettrica. Il primo passo verso un cambio di rotta che, anche a Maranello, è ormai inevitabile per un mondo che deve essere sempre più green e sostenibile. Nella giornata di venerdì 21 febbraio, i vertici del Cavallino hanno depositato il rapporto annuae, inserendo anche una lettera agli azionisti. Proprio qui sarebbee stato scritto dal presidente John Ekann e dall’amministratore delegato Benedetto Vigna che nell’ottobre 2025 sarà svelata la prima Ferrari 100% elettrica. “Sarà una vera Ferrari” si legge nella lettera pubblicata da La Repubblica. Ferrari, Elkann: importante aggiunta ai nostri modelli con motore termico e ibrido Ferrari, la grande svolta di John Elkann: nel 2025 la prima vettura 100% elettrica. L’annuncio LEGGI ANCHE Italia, 2024 anno di stallo sulle auto elettriche: aumentano le colonnine di ricarica, ma è ancora troppo poco. I dati in Europa Ciò che sarà presentato in autunno – scrivono ancora Elkann e Vigna – non sarebbe stato possibile senza l’e-building inaugurato nel 2024. Uno spazio che “aumenta la nostra flessibilità produttiva, ed è qui che produrremo la prossima generazione di Ferrari, incluso un altro entusiasmante capitolo della nostra storia: la prima Ferrari elettrica”. Le speculazioni non si sono sprecate, ma a Maranello sono consapevoli di come l’elettrico e la svolta verso motori più sostenibili sia il futuro. Il tutto senza privare delle performance sportive gli appassionati: Crediamo nell’offrire ai nostri clienti la massima flessibilità in termini di motore e questa vettura sportiva costituirà un’importante aggiunta ai nostri modelli con motore termico e ibrido. Naturalmente c’è stato molto interesse e speculazioni su questo modello, e possiamo promettere che sarà una vera Ferrari, capace di offrire tutta l’emozione di guida distintiva che caratterizza un’auto sportiva del Cavallino Rampante.