Trenord investe sulla sicurezza: in arrivo le bodycam per il personale. Le novità

Trenord investe sulla sicurezza: in arrivo le bodycam per il personale. Le novità

L’azienda Trenord avvia le sperimentazioni sulle bodycam in dotazione al personale di bordo, per aumentare la sicurezza di lavoratori e pendolari

Il tema della sicurezza sui treni è sempre più all’ordine del giorno, dopo i tanti episodi di aggressioni e violenze che si sono verificati negli ultimi tempi. Soprattutto nei confronti del personale addetto al controllo dei titoli di viaggio.

Così Trenord prosegue nel corso già avviato delle sperimentazioni per aumentare la sicurezza dei suoi lavoratori, dei passeggeri e anche la collaborazione con le forze dell’ordine. Da tempo è stato riscontrato il successo dell’app Focal Point Security, in dotazione a ogni macchinista od operatore dell’azienda, che permette di segnalare, in tempo reale e a qualsiasi ora, eventuali problemi di ordine pubblico a bordo dei convogli.

Per cui Trenord vuole implementare le misure di protezione per chiunque salga a bordo dei treni. E il prossimo passo sarà aiutare l’identificazione di eventuali malintenzionati sui mezzi.

Trenord, pronta la sperimentazione con le bodycam: 50 lavoratori testeranno il nuovo strumento per la sicurezza

Trenord investe sulla sicurezza: in arrivo le bodycam per il personale. Le novità

LEGGI ANCHE Milano, nuovi tram, più sicurezza: telecamere a bordo e centrale operativa collegata. Le novità

Sta per partire, infatti, la sperimentazione sulle bodycam in dotazione al personale di bordo. Saranno destinate a 30 capitreno, 15 addetti di assistenza e controllo e 5 operatori specializzati di sicurezza, che verranno scelti su base volontaria.

Trenord metterà a loro disposizione queste telecamere indossabili, che quindi dovrebbero aiutare a identificare in modo preciso i connotati di chi crea problematiche sui treni. Il tutto per proseguire lungo la strada di aumentare la sicurezza dei passeggeri, dei lavoratori e ridurre episodi di violenza.

In proposito, nelle ambizioni dell’azienda di trasporti ferroviari, ci sarebbe anche quella di implementare il personale sia a bordo sia a terra, per un controllo preventivo su chi sale a bordo dei convogli.

Ma intanto sta per partire la sperimentazione sulle bodycam, un altro modo di utilizzare la tecnologia per fini di sicurezza, a vantaggio di passeggeri e lavoratori di Trenord.