Enforcement Legal XPRO Meccanismo delle porte girevoli, Linee Guida ANAC sul pantouflage Giustino Goduti 04 March 2025 Italia Noto anche come “revolving doors” (per indicare il meccanismo delle cd. porte girevoli), il pantouflage è uno strumento di presidio dei rischi corruttivi, introdotto dalla Legge Severino (n. 190/2012, articolo 1, comma 42) e disciplinato dall’articolo 53, comma 16-ter, del D.lgs. n. 165/2001. Cosa è il pantouflage Il meccanismo delle porte girevoli agisce sul comportamento improprio che possono adottare i pubblici dipendenti i quali, negli ultimi tre anni di servizio, hanno esercitato “poteri autoritativi o negoziali”. Proprio utilizzando un sistema di porte girevoli, questi soggetti possono, alla cessazione dal servizio, essere impiegati dagli stessi soggetti privati destinatari dei loro provvedimenti amministrativi. Il tutto tenendo conto che è considerata cessazione del rapporto con la pubblica amministrazione XPRO Contenuto riservato alla community Accedi a contenuti esclusivi grazie al tuo account personale. Potrai salvare ed archiviare gli articoli a piacere e averli sempre usufruibili inqualsiasi momento. Iscriviti Gratis Accedi Indietro Preferiti × Iscriviti gratuitamente per accedere ai contenuti esclusivi Iscriviti