Enforcement Roma, maxi investimento del Comune nella sicurezza: pronti 4,5 milioni di euro. Ecco come verranno spesi Redazione 04 March 2025 Dalle nuove auto per la Polizia Locale alle riqualificazioni di alcune zone, il Comune di Roma stanzia 4,5 milioni per la sicurezza urbana. Altri investimenti nei prossimi anni Il Comune di Roma prosegue fermamente nel piano di rinforzo della sicurezza del suo territorio. Dopo aver assunto, nel giro di un anno, oltre mille nuovi agenti di Polizia Locale, il Campidoglio ha stanziato 4,5 milioni di euro per vari investimenti che andranno a migliorare i presidi sul territorio. Si tratta di fondi che arrivano ancora dal “Decreto immigrazione e sicurezza” del 2018, firmato dall’allora Ministro dell’Interno Matteo Salvini. La maggior parte dell’investimento sarà per l’acquisto di 15 nuovi veicoli a disposizione della Polizia Municipale, che così potenzierà la flotta con mezzi pesanti, dal valore totale di 1,2 milioni di euro, oltre il 25% della cifra complessiva. Sempre nell’ambito delle dotazioni ai vigili urbani di Roma, saranno stanziati 275mila euro per l‘acquisto di nuove apparecchiature radio e per i collegamenti diretti con la centrale operativa, di modo da migliorare il coordinamento tra le forze in campo. Altri fondi sono previsti per creare un sistema informatico di gestione e analisi dei dati, per migliorare la sicurezza digitale. Il Comune di Roma investe sulla sicurezza: più mezzi e tecnologia per gli agenti, poi le riqualificazioni Roma, maxi investimento del Comune nella sicurezza: pronti 4,5 milioni di euro. Ecco come verranno spesi LEGGI ANCHE Auto elettriche, flotte aziendali elettrificate entro il 2030 può risolvere il problema multe. Ecco come Poi invece ci sono le riqualificazioni urbane di varie zone. In primis saranno spesi 200mila euro per il prolungamento della cancellata su Viale Pretoriano, di modo da impedire ancora di più la creazione di accampamenti abusivi nella zona della stazione Termini. Il Dipartimento dell’Ambiente del Comune riceverà 650mila euro per riqualificare il Casale delle Carrozze dentro il Parco delle Piscine di Torre Spaccata, nel Municipio VII. L’area sarà bonificata, saranno demolite le strutture pericolanti e poi si punterà a ridare vita alla zona con progetti di promozione sociale. Sempre di bonifiche si parla nell’operazione del Dipartimento Rifiuti, al quale andranno 500mila euro per ripulire l’area dell’ex campo Rom della Monachina, nel Municipio XIII. Sarà poi assegnata a progetti di riqualificazione previsti da Anas o da Ferrovie dello Stato. E un altro mezzo milione di euro è messo a disposizione del Dipartimento Infrastrutture per risistemare e mettere in sicurezza un immobile in Via Tuscolana confiscato alla criminalità organizzata, che potrebbe diventare una sede operativa della Protezione civile. Queste sono le operazioni previste con i 4,5 milioni stanziati dal Campidoglio. Che sono parte di un piano di investimenti nella sicurezza capitolina che, dopo i prossimi due anni, raggiungerà la quota totale di 17,5 milioni di euro.