Genova, il Comune punta sulla sicurezza: 57 nuove telecamere in zone segnalate dai cittadini

Genova, il Comune punta sulla sicurezza: 57 nuove telecamere in zone segnalate dai cittadini

Il Comune di Genova viene incontro ai cittadini, 57 nuove telecamere in zone già segnalate e ora sono quasi 2500 quelle presenti in città

Città più smart e sicura grazie all’implemento dei sistemi di sorveglianza. Il Comune di Genova investe ancora di più sulle telecamere di sicurezza per monitorare strade, piazze e vicoli di tutta l’area urbana, in particolar modo nelle zone in cui i cittadini si sentono meno sicuri.

Palazzo Tursi, infatti, ha accolto le segnalazioni dei genovesi per quanto riguarda gli episodi avvenuti recentemente in alcuni quartieri e ha provveduto all’installazione di 57 nuove telecamere di videosorveglianza. Di queste, addirittura 54 andranno ad aggiungersi ad altre 20 presenti a Sampierdarena, zona di Genova dove sono avvenuti molti fatti spiacevoli negli ultimi tempi. E allora il Comune rafforza i presidi di sicurezza con le videocamere, che servono da deterrente e da strumento per identificare i malfattori.

Le altre tre nuove telecamere sono state installate in Via San Vincenzo, dove il comitato di quartiere aveva, qualche tempo fa, segnalato alle autorità un escalation di degrado che stava cominciando. Culminata, poi, con una rissa tra due bande di ragazzini nel novembre 2024. Anche in questa occasione, il Comune è venuto in soccorso agli abitanti della zona, che chiedevano maggiori presidi. Questi tre dispositivi si aggiungono a un altro già presente.

Comune di Genova, 57 nuove telecamere, l’assessore Gambino: “Strada giusta per una città smart e sicura”

sicurezza stradale

Genova, il Comune punta sulla sicurezza: 57 nuove telecamere in zone segnalate dai cittadini

LEGGI ANCHE Italia, nuovi tutor sulle autostrade: ecco come funzionano i dispositivi di ultima generazione

Il Comune di Genova, in generale, ha investito molto nella videosorveglianza come strumento di sicurezza in città. Palazzo Tursi fa sapere che, al 31 dicembre 2024, sono state installate 2439 telecamere sul territorio cittadino. Di cui 2174 installate durante i mandati del sindaco Marco Bucci.

Dal 2010 al giugno 2017, infatti, erano 265 le telecamere installate in città. Un numero in costante aumento da allora in avanti: 36 nuove telecamere tra luglio e dicembre 2017, 59 nel 2018, 221 nel 2019, 187 nel 2020, 333 nel 2021, 163 nel 2022, 236 nel 2023 e ben 939 nel 2024. Ad oggi, quindi, sfiorano i 2500 dispositivi.

L’assessore alla Sicurezza e Polizia Locale, Sergio Gambino, dichiara che

La nostra amministrazione ha da subito deciso di puntare sull’implementazione delle videocamere di sorveglianza ed è su quella linea che continua la nostra azione amministrativa. Le videocamere di sorveglianza rappresentano un investimento essenziale per garantire la sicurezza urbana sia in ottica di prevenzione sia quale prezioso ausilio nel contrasto ai fenomeni criminali, consentendo di intervenire in tempo reale o di fornire dati utili alle indagini su reati commessi. Un sistema molto apprezzato non solo dai cittadini ma anche dalla Procura della Repubblica e dalle forze di polizia, che giudicano l’impianto estremamente utile sia sotto il profilo della prevenzione che per individuare gli autori di comportamenti illeciti. Intendiamo proseguire su questa strada per rendere Genova una città sempre più smart e sicura