Tech Puglia, prima legge sull'Intelligenza Artificiale e innovazione aperta. Le novità del provvedimento Redazione 03 April 2025 AI Approvata in Puglia la prima legge regionale in Italia sull’Intelligenza Artificiale e sull’innovazione aperta. Le novità Grande passo della Puglia verso il futuro, verso la transizione digitale necessaria per avere città sempre più smart e vivibili per i cittadini. La regione è la prima in Italia a dotarsi di una legge sull’Intelligenza Artificiale e sull’innovazione aperta. Il Consiglio ha, infatti, approvato il provvedimento con un impianto normativo diviso in 13 articoli. Si punta, così, a rafforzare lo sviluppo tecnologico e un sistema di cooperazione tra le università, le start-up, i centri di ricerca e i cittadini. Quali sono le novità principali introdotte dalla nuova legge? Puglia, le novità della legge sull’Intelligenza Artificiale L’AI entra nella PA Puglia, prima legge sull’Intelligenza Artificiale e innovazione aperta. Le novità del provvedimento LEGGI ANCHE Sicurezza dei cittadini, la nuova strategia dell’UE Una piattaforma regionale per l’Open Innovation: in questo modo si vuole facilitare lo scambio di conoscenze tra la produzione e la ricerca. Poi Hub territoriali per l’innovazione, ma anche un’agenza strategica triennale per definire i piani su scala regionale. Ci sarà poi, un centro di competenza per l’Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione. La legge prevede anche diversi avvisi pubblici, come il bando “Fabbisogni”, per incentivare start-up, associazioni, ma anche singoli cittadini. A maggio ci sarà anche il primo evento regionale sull’innovazione. La Puglia vuole segnare una strada e vuole fare il primo grande passo verso un uso sempre più consapevole e integrato dell’Intelligenza Artificiale.