Piemonte, sicurezza stradale: progetto da 170mila euro per i percorsi casa-scuola

Piemonte, sicurezza stradale: progetto da 170mila euro per i percorsi casa-scuola

Dieci comuni del Piemonte hanno raccolto la sfida della Regione per la sicurezza stradale sui percorsi casa-scuola: pronti 170mila euro

La sicurezza stradale è un tema sempre più al centro dei progetti degli enti pubblici. Crescono le misure come le Zone 30 le Ztl per rendere le città sicure e a misura dei cittadini. In questo si inserisce anche la sfida lanciata dalla Regione Piemonte e raccolta da dieci comuni sui percorsi casa-scuola.

Cuneo, Chivasso, Ivrea, Torino, Rivoli, Settimo Torinese, Pinerolo, Novara, Asti e Alessandria, dopo attente valutazioni, potranno avvalersi del finanziamento da 170.000 euro della Regione. Questo per consentire ai tecnici comunali di collaborare con i referenti scolastici sulle tematiche di mobilità sostenibile e sicurezza stradale delle zone prescelte.

Piemonte, la sicurezza stradale al centro dei progetti

smart e sostenibile
smart e sotenibile

Piemonte, sicurezza stradale: progetto da 170mila euro per i percorsi casa-scuola

LEGGI ANCHE Cybersecurity, accordo Mimit-Acn: le strategie per rafforzare la sicurezza digitale di imprese e pubblica amministrazione

Si vuole, quindi migliorare la sicurezza dei ragazzi, rendendo le strade dei comuni sicuri. Rendendo i percorsi dalle case alle scuole, frequentate da bambini e adolescenti. Passi in più per rendere le città vivibili, a misura d’uomo e sempre più sostenibili. Con progetti che mirano a favorire i percorsi pedonali.

A questo proposito è intervenuto Marco Gabusi, assessore regionale ai Trasporti e alle Infrastrutture: “Abbiamo avviato un servizio che contribuirà a rendere le nostre città più sicure e sostenibili per le giovani generazioni. Lo facciamo partendo dai nostri bambini e soprattutto investendo risorse oggi per evitare incidenti in futuro”.