Smart Road Il Comune di Genova si prepara a Euroflora 2025: tutte le modifiche alla viabilità Redazione 19 April 2025 A Genova sta per aprire i battenti Euroflora 2025 e il Comune si attrezza con le modifiche alla viabilità in zona Foce Euroflora sta per tornare a colorare e profumare Genova per l’edizione 2025, tre anni dopo l’ultima che si è tenuta ai Parchi di Nervi. Quest’anno, invece, la manifestazione florovivaistica che attira turisti da tutto il mondo tornerà ad essere visitabile in zona Foce, negli spazi del nuovo Waterfront di Levante, addentrandosi poi negli spazi del padiglione Jean Nouvel e del Palasport. Euroflora si terrà dal 24 aprile al 5 maggio e, per l’occasione, il Comune di Genova ha deciso alcune modifiche alla viabilità per permettere una migliore fruibilità delle zone circostanti. Ai conducenti dei veicoli adibiti al servizio di piazza per il trasporto di persone e NCC (noleggio con conducente) è consentito il transito veicolare nei tratti pedonali di piazza Caricamento e piazza della Raibetta a velocità fortemente moderata e adeguata al flusso pedonale in atto. Genova, arriva Euroflora 2025: il Comune modifica la viabilità in zona Foce Il Comune di Genova si prepara a Euroflora 2025: tutte le modifiche alla viabilità LEGGI ANCHE Liguria, cure mediche e prevenzione a distanza con l’AI: il progetto pilota del Comune di Neirone Sarà consentita la svolta a destra ai bus di linea all’intersezione tra corso Aurelio Saffi (tratto direzione monte) ed il viale Brigate Partigiane e viale Brigata Bisagno careggiata di levante. E ci sarà una fermata ulteriore per gli autobus nel lato ponente di viale Brigate Partigiane nel tratto tra il distributore di carburante e via dei Pescatori. Soppressione delle corsie ciclabili in corso Marconi (entrambe le careggiate) nel viale Brigate Partigiane (entrambe le careggiate) e viale Brigata Bisagno lato levante. Per quanto riguarda i divieti, invece, non potranno passare gli autobus eccetto quelli di linea Amt in via Turati. E c’è anche il divieto di fermata nello stacco lato mare di corso Aurelio Saffi. Dove ci sarà il limite di velocità temporaneo di 30 km/h, esteso anche a corso Quadrio.