Esg Auto elettriche, in arrivo nuovi aiuti per chi ha installato le colonnine di ricarica Redazione 21 April 2025 Energia Sostenibilità Nuovi incentivi in Italia per i privati che hanno installato colonnine di ricarica per le auto elettriche nei condomini. Si parte il 29 aprile L’utilizzo e, soprattutto, gli incentivi per le auto elettriche devono essere tra i punti chiave per favorire la transizione ecologica. I veicoli green a basse emissioni o, addirittura, a emissioni zero sono il futuro e, anche in Italia, si vogliono aiutare i privati che hanno installato le colonnine di ricarica. Chi, nel 2024, ha installato le colonnine all’interno dei condomini, dal 29 aprile potrà chiedere il Bonus concontributi per gli utenti domestici compresi tra i 1.500 e gli 8.000 euro. Riguarda, chiarisce il Mimit, le installazioni effettuate tra il 1° gennaio e il 31 dicembe 2024. Avrà accesso chi non ha potuto presentare la richiesta prima del termine del precedente bando. Auto elettriche, come funzionano gli incentivi per le colonnine Auto elettriche, in arrivo nuovi aiuti per chi ha installato le colonnine di ricarica LEGGI ANCHE Italia, sicurezza stradale: tutor, autovelox e intelligenza artificiale. Come cambiano i controlli Un’iniziativa del Governo che chiude il cerchio rispetto alle colonnine di ricarica messe nel 2024. Chi ha investito, chi ha fatto un passo verso l’elettrico e verso un abbassamento dei consumi e delle emissioni avrà un aiuto. Un segno che la transizione ecologica viene favorita. Nello Scenario Conservativo dell’ultimo studio sul futuro della rete di ricarica in Italia, il numero di ricariche domestiche arriverà a 1.5 milioni nel 2030 e a 4,4 milioni nel 2035. In quello Accelerato, invece, 2,2 milioni tra cinque anni e 5,3 tra dieci.