Piacenza, troppi eccessi di velocità: in arrivo nuovi autovelox "a sorpresa". Ecco dove

Piacenza, troppi eccessi di velocità: in arrivo nuovi autovelox “a sorpresa”. Ecco dove

A Piacenza troppi eccessi di velocità: nuovi autovelox per diminuire drasticamente le infrazioni per il mancato rispetto dei limiti

La maggior parte degli incidenti stradali è legato agli eccessi di velocità. Mentre crescono le Zone 30 nelle città e c’è l’esempio virtuoso di Bologna Città 30, anche Piacenza cerca di porre un freno al piede “pesante” di tanti, troppi automobilisti.

Durante la presentazione di “Attiva-mente”, campagna nazionale di sensibilizzazione, è stato lanciato l’allarme: secondo l’indagine condotta su 22 strade, in un anno la proiezione è di 49 milioni infrazioni legate alla velocità. Per porre un freno a questa, ecco l’idea, spiegata dal comandante della Polizia Locale Mirko Mussi:

Occorre mettere un freno a questa situazione. La strategia è di collocarne 15, dove far girare due rilevatori di velocità. Saranno attivi, ma l’utente non saprà in quali box.

Piacenza, le vie dei nuovi autovelox

autovelox

Piacenza, troppi eccessi di velocità: in arrivo nuovi autovelox “a sorpresa”. Ecco dove

LEGGI ANCHE Bari, misure per la sicurezza stradale: nuove squadre di pronto intervento della Polizia Locale. Il progetto

Autovelox “a sorpresa” quindi. In base ai dati le zone in cui sarà proposta l’installazione dei box saranno: via Emilia Pavese in zona S. Antonio e nella zona della scuola primaria; via Manfredi, altezza Parco della Galleana; strada Agazzana, località Besurica; Statale 45, località La Verza; via Einaudi all’intersezione con via Carini; via Primo Maggio all’altezza del centro commerciale Farnese; corso Europa all’altezza della rotatoria di via Boselli e via Gorra; via Emilia Parmense all’altezza di Montale; via XXI Aprile all’altezza di Porta Borghetto; strada Caorsana in località Roncaglia; via IV Novembre all’intersezione con via Scarabelli; via Diete di Roncaglia, all’altezza del deposito Stazione; strada Farnesiana all’altezza di Mucinasso.

L’obiettivo sarebbe quello di far calare del 95% le infrazioni rispetto ai 49 milioni, passando quindi a circa 2,5. Si punta, poi al 98% di calo delle infrazioni gravi: da 400.000 8.000. 

A preoccupare sono i picchi di velocità: si va dai 121 km/h in via Cella, ai 151 km/h 172 km/h in via Einaudi.