Genova, oltre 50.000 punti luce: così l'illuminazione diventa sostenibile

Genova, oltre 50.000 punti luce: così l’illuminazione diventa sostenibile

A Genova oltre 50.000 punti luce: l’illuminazione diventa sostenibile, risparmiati 14 milioni di tonnellate di CO2 nel capoluogo ligure 

I passi da fare verso la transizione ecologia sono diversi. Il tema della sostenibilità deve essere trai focus principali delle amministrazioni locali e non solo. E proprio così sta facendo il Comune di Genovache ha intrapreso un percorso virtuoso verso l’efficienza energetica, aderendo alla convenzione CONSIP Servzio Luce 4 per la fornitura del Servizio Luce.

Al momento a Genova ci sono oltre 50.000 punti luce efficientati su un totale di 58.000. L’iniziativa ha consentito al capoluogo ligure di risparmiare per 14.000 tonnellate di CO2, un bel passo avanti verso la sostenbilità ambientale. Con un risparmio energetico pari al 70%.

Genova, le opere per l’illuminazione

sicurezza stradale
Sicurezza stradale a Genova

Genova, oltre 50.000 punti luce: così l’illuminazione diventa sostenibile

LEGGI ANCHE Cambiamento climatico, la sfida delle città europee

Dell’efficienza dei punti luce, in correlazione anche alla sicurezza urbana, ha parlato anche Sergio Gambino, assesore alla sicurezza del Comune:

La sicurezza urbana passa innanzitutto da un’illuminazione efficiente. Per questo, stiamo investendo in progetti innovativi capaci di creare un ciclo virtuoso di efficientamento energetico, aumentando la luce nelle nostre strade e piazze mentre riduciamo i consumi. Non solo la fondamentale riqualificazione energetica di tutti i punti luce della città.  Introdurre la tecnologia a LED per ridurre gli sprechi, mappare i tetti nell’ottica di incrementare l’efficienza energetica con un impatto positivo sull’ambiente, illuminare scenograficamente i vicoli a beneficio di residenti e commercianti sono azioni che, messe a sistema, non solo migliorano la qualità del servizio per cittadini e turisti, ma consentono altresì di rendere Genova sempre più bella, attrattiva e vivibile per tutti.

Genova, inoltre, sono previsti altri interventi. Circa un milione di euro per progetti di Smart City, ma anche il Genova Future City Map, progetto all’avanguardia per la sostenibilità urbana. Oltre a una progettazione per la riqualificazione tecnologica di 30 tunnel e gallerie e il rinnovamento degli impianti di illuminazione pubblica. Rientrano nell’ambito degli accordi stipulati con City Green Light che, dal 2020, si occupa della gestione dell’illuminazione nel Comune.