Genova, abolita la Ztl di Castelletto: come cambia la viabilità in Spianata

Genova, abolita la Ztl di Castelletto: come cambia la viabilità in Spianata

Con una delibera del Comune di Genova sparisce la Ztl di Castelletto, veicoli senza limiti di orario in Spianata, anche se si ingrandisce l’area pedonale

La Spianata Castelletto è uno dei posti più panoramici e suggestivi della città di Genova. L’afflusso di genovesi e turisti che vogliono godersi la vista sui tetti e sul posto cittadini è numeroso ogni giorno e, proprio per questo, sono state necessari interventi per la viabilità. Le strade strette fra le case, i locali con dehors e la presenza di pedoni hanno spesso creato rallentamenti.

Fino ad ora era in vigore una Ztl (peraltro priva di telecamere o varchi elettronici) dalle 21 alle 6 del mattino, per impedire l’accesso fuori controllo dei veicoli dei non residenti. Ma ora il Comune, con una delibera di metà aprile, ha deciso di abolire il provvedimento che limitava l’afflusso di mezzi nelle ore notturne.

Ora le auto e le moto potranno circolare senza limiti di tempo nella zona di Castelletto in prossimità del Belvedere Montaldo, che resta pedonale. Anzi, per controbilanciare proprio questa apertura maggiore ai veicoli nella Spianata, ci sono state delle pedonalizzazioni ulteriori di porzioni dell’area. 

Genova, via la Ztl in Spianata Castelletto: pedonalizzata via Cesare Crosa di Vergagni

Genova, abolita la Ztl di Castelletto: come cambia la viabilità in Spianata

LEGGI ANCHE Genova, oltre 50.000 punti luce: così l’illuminazione diventa sostenibile

Per esempio, è stata chiusa al traffico Via Cesare Crosa di Vergagni, quella che, lungo il lato Levante, del belvedere di Castelletto, costeggia Salita di San Girolamo. Le strade più strette sono state pedonalizzate, in particolare quelle piene di verande e tavoli esterni dei locali. In più non sono stati ridotti i posti auto in prossimità della Spianata, di modo da garantirne un buon numero alla popolazione residente.

Via la Ztl, quindi, e dentro una maggiore pedonalizzazione dell’area. Così da rendere fruibile a piedi in tranquillità e sicurezza la parte più scenografica di Castelletto. Ma togliendo alle auto il limite della circolazione nelle ore serali.