Smart Road Como, caos sulla variante della Tremezzina: lavori a rilento, il caso finisce in Parlamento Redazione 25 April 2025 La variante della Tremezzina, sul lago di Como, preoccupa: lavori a rilento, il caso finisce in Parlamento I lavori sulla Tremezzina preoccupano , soprattutto in vista dell’estate. Tanto che la questione inerente al tratto stradale del lago di Como, è arrivata anche alle attenzioni del Parlamento. Sono ripresi, anche se molto lentamente, ed ecco che il partito Carlo Calenda ha presentato un’interrogazione parlamentare, chiamando in causa il Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini . Il segretario provincialee Lorenzo Pedretti, ha chiesto garanzie sulla gestione del traffico, destinata a peggiorare anche per l’interruzione della tratta ferroviaria Lecco-Colico: Vogliamo garanzie sulla gestione del traffico che quest’anno peggiorerà a causa dell’interruzione della tratta ferroviaria Lecco per questo chiediamo di potenziare il trasporto via lago – Colico. È doveroso rassicurare la collettività sul completamento entro aprile 2028 di un’infrastruttura strategica per il territorio, ricordando che la prima data di consegna era inizialmente prevista per il 2026. Dall’altro, riteniamo altrettanto fondamentale garantire una gestione efficiente della stagione estiva, che rappresenta un periodo cruciale per l’economia locale. Per questo motivo chiediamo un potenziamento del servizio di navigazione, al fine di evitare gravi ripercussioni economiche e di immagine per il territorio. Como, variante Tremezzina, problemi anche per i lavori sulla Lecco-Colico Como, caos sulla variante della Tremezzina: lavori a rilento, il caso finisce in Parlamento LEGGI ANCHE Viabilità, ecco l’asfalto auto-rigenerante: benefici per ambiente e riduzione incidenti. Come funziona Ai problemi della variante della Tremezzina, infatti, presto si sommeranno quelli per la chiusura della tratta Lecco-Colico dal 15 giugno al 15 settembre per interventi di potenziamento in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. Si chiede di accelerare i lavori per un’infrastrtuttura che sarebbe dovuta essere pronta e per cui i lavori hanno proceduto a rilento. I problemi sulla variante rischiano, infatti, di inficiare anche su turismo, fondamentale in estate per il territorio.