Firenze, crescono i numeri della Tramvia: oltre 10 milioni e mezzo di passeggeri. Le proiezioni del 2025

Firenze, crescono i numeri della Tramvia: oltre 10 milioni e mezzo di passeggeri. Le proiezioni del 2025

Crescono i passeggeri della Tramvia di Firenze: aumento netto rispetto al 2024 per una mobilità sempre più sostenibile

Continuano a crescere i numeri della tramvia FirenzeL’aumento di passeggeri rispetto al 2024 è sensibile ed è anche la testimonianza di come la città toscana voglia proseguire verso una mobilità sempre più sostenibile. E sempe più slegata dall’utilizzo dell’automobile.

I numeri al 31 marzo 2025, resi noti dall’amministrazione comunale fiorentina, parlano di 10.517.951 persone che hanno utilizzato la tramvia nei primi tre mesi dell’anno. Con, in particolare, 6.896.000 sulla T1 Villa Costanza-Careggi e 3.622.000 sulla T2 Aerporto-Piazza dell’Unità. Diventata, lo scorso 26 gennaio, Aeroporto-San Marco, dopo l’attivazione della Variante al centro storico.

Da sottolineare l’aumento di 1,45 milioni rispetto agli stessi mesi del 2024, quando i passeggeri erano stati 9.061.291.

Firenze, oltre 40 milioni di passeggeri sulla Tramvia: la stima

Città di Firenze

Firenze, crescono i numeri della Tramvia: oltre 10 milioni e mezzo di passeggeri. Le proiezioni del 2025

LEGGI ANCHE Vicenza, il “Bike to Work” per i lavoratori che aiuta ambiente e il commercio locale. Come funziona

L’entrata in servizio della Vacs, inoltre, ha comportato un aumento dei passeggeri tra i 986.692 di gennaio e i 1.327.796 di febbraio. Un numero confermato anche a marzo: 1.307.457.

La media dei mesi, tocca, dunque, quota 3.505.983, con un incremento del 15% rispetto al 2024 e una proiezine sul totale di 42 milioni. Più dei 39 del 2024.

Seguirà, poi, un ulteriore ampliamento delle linee e dei lavori. Per una città che vuole rendere la mobilità sempre più pubblica e sempre meno inquinante. Anche in favore del turismo e della qualità della vita degli abitanti incentivati a utilizzare i mezzi pubblici al posto delle proprie vetture.