Smart Road Venezia, obiettivo strade più sicure ed efficienti: approvati lavori di manutenzione per oltre un milione di euro Redazione 30 April 2025 La giunta comunale di Venezia ha approvato interventi di manutenzione per le strade principali per oltre un milione di euro, la maggior parte grazie a sanzioni per violazioni del CdS Strade più sicure, segnaletica e misure di protezione più efficienti. Questi i motivi che hanno indotto il Comune di Venezia ad approvare un piano di interventi di manutenzione per le strade gestite dal Servizio Manutenzione Viabilità Principale. La consapevolezza è quella che una migliore fruibilità del manto stradale, delle barriere, dei cartelli possa aiutare a prevenire incidenti e danni per mezzi e utenti. Ecco perché la giunta veneziana ha pianificato lavori per un milione e 230mila euro. Somma ingente che, peraltro, è per la maggiore finanziata tramite un modello virtuoso di reimpiego di proventi dalle sanzioni. Il milione di euro della somma, infatti, proviene dalle multe fatte in precedenza per le violazioni del Codice della Strada. Il Comune ha messo a disposizione i restanti. Di fatto, quindi, i soldi incassati dalle sanzioni vengono reinvestiti in favore della cittadinanza. Secondo un modello che Venezia ha già sperimentato e con buoni risultati (Venezia, AI e sicurezza stradale: 350 telecamere per controllare le targhe con i soldi della criminalità). Il piano include lavori di pronto intervento (attivi 24 ore su 24) per la colmatura di buche, il ripristino della segnaletica incidentata e la risoluzione di situazioni potenzialmente pericolose. E poi c’è spazio anche per manutenzioni programmate. Per esempio avverranno rifacimenti di pavimentazioni bitumate, consolidamento di cedimenti nei sottofondi, sostituzione di giunti di dilatazione e ripristino di reti di raccolta delle acque meteoriche. Venezia, pronti i finanziamenti per la manutenzione delle strade: un milione di euro viene dalle multe Venezia, obiettivo strade più sicure ed efficienti: approvati lavori di manutenzione per oltre un milione di euro LEGGI ANCHE Etilometro digitale, come funziona l’app per misurare il tasso alcolemico Ma Venezia non ha pianificato solo interventi per il manto stradale. Le opere interesseranno anche il controllo delle barriere stradali, con verifiche sul serraggio della bulloneria e lo stato manutentivo dei portali della segnaletica a messaggio fisso. In totale, sono già stati individuati quindici tratti considerati prioritari in base a criteri tecnici, economici e legati alla sicurezza della circolazione. L’assessore alla mobilità Francesca Zaccariotto, promotrice dello stanziamento di questi fondi per le opere di manutenzione, ha dichiarato: Parliamo di un intervento fondamentale perché punta a tutelare concretamente la sicurezza dei cittadini, sia automobilisti che pedoni. La manutenzione continua e programmata delle strade è uno degli strumenti più efficaci per prevenire incidenti e garantire una mobilità ordinata ed efficiente in tutto il territorio comunale