Ferrovie, consegnate le prime due locomotive elettriche: piano da 3 miliardi per la rivoluzione green

Ferrovie, consegnate le prime due locomotive elettriche: piano da 3 miliardi per la rivoluzione green

Consegnate le prime di 70 locomotive elettriche per rinnovare le ferrovie italiane: il piano per la rivolzione green dei trasporti merci

L’Italia continua a fare passi avanti nella transizione ecologica e sostenibile dei trasporti. Non basta pensare solo alle auto, ma vanno fatti investimenti a 360 gradi, includendo anche i treni. Sono state consegnate a Mercitalia Rail, infatti, le prime due locomotive elettriche Traxx Universal, prodotte dallo stabilimento di Vado Ligure.

Sono le prime di 70 ordinate nel 2024 con un assegno da ben 323 milioni di euro. Un investimento importante, con alcune di esse che saranno dotate della tecnologia Last Mile. E’ un sistema che consente di sganciarsi dalla rete elettrica senza l’obbligo di ricorrere al diesel. I convogli possono, quindi, continuare la corsa anche senza catenaria.

Ferrovie, il piano per le locomotive elettriche

capitreno bodycam liguria trenitalia

Ferrovie, consegnate le prime due locomotive elettriche: piano da 3 miliardi per la rivoluzione green

LEGGI ANCHE Immatricolazione e sicurezza stradale: le nuove norme dell’UE per migliorare la mobilità

La produzione si concentra nello stabilimento Alstom di Vado Ligure. Nel contratto con Fs ci sono anche 12 anni di manutenzione completa. Ma Mercitalia Logistics ha previsto anche altri investimenti per rinnovare il materiale per il trasporto delle merci entro il 2030.

SI prevedono, infatti, oltre 3 miliardi di euro di investimenti. L’80% delle risorse, scrive Qui Finanza, sarà per locomotive e carri di nuova generazione. Per rendere il trasprt su rotaia più efficace, ma, sopattutto più sosteniibile. Da qui al 2027 sono previte altre 70 locomotive in arrivo.