Fonti rinnovabili, efficienza energetica e sostenibilità: pratiche green nel 59% delle imprese italiane

Fonti rinnovabili, efficienza energetica e sostenibilità: pratiche green nel 59% delle imprese italiane

Tra il ricorso a fonti rinnovabili e l’efficienza energetica, le imprese italiane sono sempre più al passo con la sostenibilità ambientale

Le imprese italiane sono sempre più attente alla sostenibilità ambientaleE’ quanto emerge dall’analisi condotta dall’Istat, che ha evidenziato una svolta green sempre più evidente in Italia. E che rappresenta un ulteriore passo verso la transizione ecologica necessaria per un’economia che deve anche rispettare l’ambiente.

Nel biennio 2021-11, circa 39.000 imprese manifatturiere con almeno 10 addetti – pari al 59% del totale – anno messo in atto almeno un intervento per migliorare la sostenibilità ambientale. Con pratiche che vanno dal monitoraggio dell’inquinamento ai piani per migliorare l’efficienza energetica.

Rinnovabili e sostenibilità: in cosa sono migliorate le imprese italiane

Fonti rinnovabili, efficienza energetica e sostenibilità: pratiche green nel 59% delle imprese italiane

LEGGI ANCHE ANCI vuole vederci chiaro sui velo, ma il T-Red mette d’accordo tutti

Il monitoraggio dell’inquinamento è attuato dal 36,8% delle imprese e da oltre il 60% di chi ha aumentato le misure in favore dell’ambiente. Alti anche i numeri di altre strategie di sostenibilità:

  • il 43,4% delle imprese impegnate nella transizione green ha elaborato piani per migliorare l’efficienza energetica;
  • il 35% ha adottato materiali riciclati;
  • il 30,2% ha fatto ricorso a fonti energetiche rinnovabili;
  • il 29,9% ha monitorato i consumi idrici;
  • il 20,9% ha valutato l’impatto ambientale dei propri fornitori, sia nazionali che internazionali.
  • il 15,5 ha riutilizzato e riciclato le acque di scarico.

Importante anche il 20,7% di ricorso a materiali riciclati e il 61,9% di interventi che riguardano l’installazione di macchinari ad alta efficienza energetica.