Bari, presentati i primi bus elettrici per Amtab: il piano verso gennaio 2026

Bari, presentati i primi bus elettrici per Amtab: il piano verso gennaio 2026

A Bari presentati i primi bus elettrici: il piano di Amtab prevede l’arrivo di 135 mezzi entro gennaio per una spesa di quasi 14 milioni

La transizione ecologica deve partire anche dai trasporti pubblici. Le amministrazioni comunali continuano i loro investimenti per rendere i mezzi delle città sempre più sostenibili. L’ultima città a introdurre i bus elettrici è Bari.

Il capoluogo pugliese ha introdotto ufficialmente i primi bus elettrici in circolazione sperimentale. Faranno parte del primo lotto dei 23 mezzi da 9,5 metri acquistati per un importo totale di 13.174.373,74 euro, come riportato da BariToday. Sono fondi del Pnrr per la politica di rinnovo della flotta di bus del trasporto pubblico urbano.

In totale il Comune di Bari ha acquistato 135 autobus, compresi 13 da 10,5 metri, che arriveranno a giugno, e 99 da 12,5 metri, in arrivo a gennaio 2026.

Bari, il progetto per  i bus elettrici

Bari, ecco il primo bus Amtab elettrico: altri 135 per completare la nuova flotta

Bari, presentati i primi bus elettrici per Amtab: il piano verso gennaio 2026

LEGGI ANCHE Smart City e cambiamento climatico, da Wuhan a Copenaghen: ecco le “Sponge City”. Come funzionano

La messa in servizio dei nuovi mezzi prevede il rinforzo delle linee che riguardano le navette A, B C. L’Amtab, infatti, vuole testare i livelli di autonomia delle singole macchine e sta, inoltre, provvedendo alla formazione degli autisti e del personale per garantire la sostenibilità del servizio

Questi autobus avranno tutti gli ultimi sistemi di validazione elettronica contactless. Ci saranno sistemi di videosorveglianza di ultima generazione che consentono la connessione con le Forze dell’ordine all’occorrenza. Avranno un’autonomia ci circa 240 km per una potenza totale di 290 KW.