Genova, da Nervi a Bolzaneto: 24 interventi per mettere in sicurezza le strade per i pedoni. L'elenco

Genova, da Nervi a Bolzaneto: 24 interventi per mettere in sicurezza le strade per i pedoni. L’elenco

Genova investe sulla sicurezza dei pedoni, pronti o già effettuati 24 interventi sulle strade con più rischi, da Nervi a Bolzaneto, ecco quali sono

Aumentare la sicurezza per gli attraversamenti pedonali per ridurre la quantità di investimenti e di vittime. È con questo obiettivo che da circa un anno e mezzo il Comune di Genova sta portando avanti una serie di lavori per garantire maggiore protezione ai pedoni. Con il budget di un milione di euro finanziato dal Mit, Palazzo Tursi ha dato il via a una serie di 24 interventi sparsi per tutta la città, molti già completati e alcuni vicini a entrare in funzione.

Le sistemazioni vanno da nuovi attraversamenti pedonali più illuminati da luci artificiali a isole di traffico, passando per semafori laddove c’erano strisce sprovviste. Da Ponente a Levante sono già molti i lavori ultimati, come riporta il Secolo XIX. Sono già stati potenziati gli attraversamenti di Via Carrara e Via V Maggio a Quarto, in Via Bologna a San Teodoro. Poi ancora Via Gallino a Pontedecimo, Via Vezzani a Rivarolo e Via Barchetta a Bolzaneto, Corso Montegrappa in Val Bisagno. A Pontente, invece, è stata l volta di Via Buffa a Voltri, con tre attraversamenti interessati dai potenziamenti e Viale Canepa a Sestri Ponente.

Genova, le vie e i luoghi dei 24 interventi per aumentare la sicurezza dei pedoni: investimenti da un milione di euro

sicurezza stradale

Genova, da Nervi a Bolzaneto: 24 interventi per mettere in sicurezza le strade per i pedoni. L’elenco

LEGGI ANCHE Genova, prolungamenti della metro: salgono i costi e aumentano i tempi. La situazione

Sono invece in corso i lavori per le strisce pedonali di altre aree della città. Il più critico è quello in Piazza Martinez, dove saranno installati uno spartitraffico, un triangolo di sicurezza e isole protese che incanaleranno il traffico di mezzi. Altri interventi di questo tipo sono previsti in Via Fereggiano, a Quezzi, in Via Montaldo, in Largo Giardino a Mani e in Via Ovada a Voltri.

Contemporaneamente Genova sta attuando anche installazioni di semafori in centro. In particolare in Via Brigata Liguria, laddove c’è il bivio in cui i veicoli confluiscono in Via Ippolito D’Aste e poi la svolta con Via Fiasella. Un altro sorgerà in Via Barabino, all’angolo con Via Cipro. L’ultimo sarà installato invece a Nervi, tra Via Donato Somma e Via degli Ulivi.

Come ha raccontato l’assessore comunale alla mobilità Sergio Gambino al Secolo XIX, l’obiettivo è quello di ridurre sensibilmente il numero di investimenti e, soprattutto, di vittime della strada che hanno attraversato la strada. Proprio nella notte tra il 10 e l’11 maggio, in Via Buozzi, una 22enne è stata investita e uccisa da un auto. Segnale che interventi di questo tipo sono necessari e urgenti su tutto il territorio comunale.