Smart Road Torino, piano da 8,6 milioni per la mobilità della Città Metropolitana: ecco due nuovi autobus elettrici a Ivrea Redazione 16 May 2025 Il piano per la mobilità green della Città Metropolitana di Torino entra nel vivo, consegnati a Ivrea due autobus elettrici La Città Metropolitana di Torino investe sul trasporto pubblico sostenibile. E uno step importante è stato compiuto a Ivrea, dove sono stati presentati due nuovi autobus elettrici. I mezzi, già in funzione da alcune settimane sulle linee cittadine, misurano 12 metri di lunghezza, offrono 27 posti a sedere e possono accogliere fino a 56 passeggeri in piedi. Una loro caratteristica è l’assenza di specchietti laterali, sostituiti da sensori e telecamere per rilevare gli ostacoli. Oltre ad avere sistemi di supporto automatizzato per l’autista. Hanno un’attenzione particolare al comfort per il passeggero. E sono dotati di facilitazioni per chi ha capacità motorie ridotte. Oltre ad essere all’avanguardia da questo punto di vista, sono soprattutto attenti all’ambiente. Prendono il posto infatti di due autobus diesel Euro 3 risalenti al 2004, contribuendo così a rendere il servizio pubblico più moderno, efficiente e rispettoso dell’ambiente. E sono stati finanziati anche con un contributo della Città Metropolitana. Ivrea, nuovi autobus elettrici e tecnologici: fanno parte del Piano della mobilità sostenibile della Città Metropolitana di Torino Torino, piano da 8,6 milioni per la mobilità della Città Metropolitana: ecco due nuovi autobus elettrici a Ivrea LEGGI ANCHE Bari, presentati i primi bus elettrici per Amtab: il piano verso gennaio 2026 L’acquisto di questi autobus elettrici per Ivrea, infatti, fa parte del Piano strategico nazionale per la mobilità sostenibile, che incentiva il trasporto pubblico il più green possibile. Con attenzione all’ambiente e al miglioramento dell’offerta per i cittadini. La Città Metropolitana di Torino ha pianificato così investimenti per 8,6 milioni di euro in nuovi mezzi pubblici elettrici, riservati proprio alla sua area amministrativa, esclusa però la città capoluogo. Per esempio, in parallelo ai due nuovi autobus, a Ivrea è stata implementata la rete di colonnine elettriche di ricarica, così da garantire il servizio costante. A partire da giugno, il servizio urbano sarà inoltre potenziato con 19 autobus tradizionali EEV (Enhanced Environmentally friendly Vehicle), per garantire la continuità operativa. Il vicesindaco Jacopo Suppo e il consigliere con delega ai trasporti della Città Metropolitana di Torino, Pasquale Mazza, spiegano che L’investimento su Ivrea è parte di una strategia più ampia per rendere il trasporto locale sempre più sostenibile, puntando su innovazione tecnologica, riduzione delle emissioni e maggiore qualità del servizio per i cittadini. Il finanziamento rientra infatti negli obiettivi strategici specifici della Città metropolitana previsti a sostegno della mobilità sostenibile nei territori