Auto diesel Euro 5, stop dal 1° ottobre 2025: le misure in Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna

Auto diesel Euro 5, stop dal 1° ottobre 2025: le misure in Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna

Dal 1° ottobre 2025 stop in Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto per le auto diesel Euro 5. Le misure e gli orari

Cambiano le regole per le Auto Diesel Euro 5 in quattro regioni del Nord Italia. A partire dal 1° ottobre 2025 entreranno in vigore le nuove norme sulle limitazioni per le vetture in Piemonte, Emilia-Romagna, Lombardia Veneto. Le leggi fanno parte del piano strutturale condiviso legato al miglioramento dell’aria.

Fino al 15 aprile 2026, e poi fino al 15 settembre di ogni anno, nel Bacino Padano le vetture a gasolio non potranno circolare nei comuni con oltre 30mila abitanti dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 18:30. Solo in Piemonte l’8% dei veicoli non potrà circolare negli orari indicati, per un totale di 250.000 veicoli immatricolati tra il 1° settembre 2011 e la stessa data del 2015.

Diesel Euro 5, le multe in Piemonte, Lombardia e nelle altre regioni

Auto diesel Euro 5, stop dal 1° ottobre 2025: le misure in Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna

LEGGI ANCHE Chiavari, operazione attraversamenti pedonali sicuri: 600mila euro di interventi

In Piemonte già nel 2023 si andò vicino allo stop per le auto diesel Euro 5, ma fu un decreto approvato dal Consiglio dei Ministri a concedere un rinvio di due anni. Le multe, al momento, sono di 168 euro con il rischio che, in caso di recidiva, si possa avere la sospensione della patente da 15 a 30 giorni.

Roma, il 1° novembre 2025, entrerà in vigore lo stop alle Diesel Euro 5 nella Ztl Fascia Verde. A Firenze, invece, le vetture a gasolio fino a Euro 5 non possono circolare tra piazza Beccaria e piazza della Libertà dalle 8:30 alle 18:30 dal lunedì al venerdì.