Smart Road Ferrara, il Comune di Cento vuole la Ztl: in arrivo i varchi elettronici in centro storico Redazione 21 May 2025 La città di Cento, in provincia di Ferrara, pronta a introdurre la nuova Ztl nel centro storico: cinque varchi elettronici in arrivo La viabilità della città di Cento è pronta a cambiare. Con uno sguardo alla riduzione del traffico e dell’inquinamento nel centro storico. Il Comune della Provincia di Ferrara, di circa 35mila abitanti, ha intenzione di introdurre una nuova Ztl fissa che delimiterà il cuore della città, che verrà fortemente chiuso al traffico nelle intenzioni dell’amministrazione. Nella zona più centrale di Cento c’è già una specie di superficie limitata al traffico, l’Area Pedonale Urbana, attorno alla quale ora il Comune vorrebbe installare varchi elettronici per combattere il transito eccessivo di veicoli in modo più esteso. Secondo quanto riportato da La Nuova Ferrara, l’amministrazione ha già chiesto al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità l’autorizzazione a installare i controlli con gli occhi elettronici. Nuova Ztl a Cento: il Comune vuole cinque varchi. Già chiesta l’autorizzazione al Ministero Ferrara, il Comune di Cento vuole la Ztl: in arrivo i varchi elettronici in centro storico LEGGI ANCHE Monopattini elettrici, già 9 incidenti mortali nel 2025: il confronto con il 2024 e le norme del Codice della Strada In totale il Comune di Cento vorrebbe installare cinque telecamere a monitorare la situazione. Tre a livello più esterno, nella Ztl di nuova instaurazione: corso Guercino intersezione via Bonzagni, via Matteotti intersezione via Baruffaldi e corso Guercino intersezione via Accarisio. Mentre gli altri due varchi andrebbero a crearsi nell’area concentrica e più interna, corrispondente all’Apu. Le vie interessate con l’occhio elettronico sono corso Guercino intersezione via Campagnoli e corso Guercino intersezione via Provenzali. Cento, insomma, sta procedendo verso un modello di vivibilità del centro storico che punta a rimuovere il più possibile il traffico delle automobili. Lasciando che turisti o residenti possano godere degli spazi pedonali in sicurezza, con un miglioramento dell’inquinamento acustico e di emissioni di gas per la popolazione.