Italia, al via il riallineamento delle accise: giù la benzina, su il diesel. Le cifre

Italia, al via il riallineamento delle accise: giù la benzina, su il diesel. Le cifre

È partito il riallineamento delle accise in Italia, il Governo ha sancito l’aumento per il diesel e la diminuzione per la benzina

È ufficialmente partito il riallineamento delle accise, voluto dal Governo con un progetto che intende riequilibrare il più possibile i prezzi al distributore di benzina e diesel. Fino ad ora, infatti, c’è sempre stata una notevole disparità tra i costi per i consumatori dei due carburanti. In Italia le accise sulla benzina erano di 0,72840 euro al litro, mentre per il gasolio si pagavano 0,6174 euro al litro.

Dal 15 maggio, però, non sarà più così. Il Ministero dell’Ambiente e quello dell’Economia hanno pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il provvedimento col quale cambiano le imposte sui combustibili fossili per i mezzi. Adesso per la benzina si pagheranno 0,713 euro al litro, per il diesel 0,632.

Italia, ecco la rimodulazione delle accise: per la benzina 71 centesimi a litro, per il diesel sale a 63

Italia, al via il riallineamento delle accise: giù la benzina, su il diesel. Le cifre

LEGGI ANCHE Italia, fonti rinnovabili: dalla Lombardia alla Liguri, ecco le regioni con l’elettricità più green. La classifica

Il differente trattamento fiscale tra diesel e benzina è considerato un “sussidio ambientalmente dannoso” dal Catalogo dei sussidi ambientalmente dannosi e dei sussidi ambientalmente favorevoli, pubblicato periodicamente dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica. Anche per questo, il primo aumento per il diesel e la diminuzione per la benzina fanno parte di un piano che prevede un progressivo pareggio tra le due accise.

La rimodulazione delle accise porterà l’aliquota sulla benzina ad equivalere a quello del gasolio entro il 2030. L’obiettivo è quello di arrivare, gradualmente, a 67 centesimi al litro su entrambi. Questa rimodulazione appena entrata in vigore è un primo passo per pareggiare i costi, che penalizzerà chi ha veicoli a gasolio.