Enforcement Perugia, nuovo hub per rinforzare la sicurezza: 400 telecamere connesse alla super centrale. Come funziona Redazione 21 May 2025 Pronta a debuttare a Perugia una nuova super centrale di sorveglianza, con 400 telecamere connesse in tempo reale Una sorveglianza rinforzata, in tempo reale, in tutta la città. Perugia ha deciso di puntare su una nuova super centrale di controllo da cui monitorare tutto ciò che avviene nelle sue vie e nelle sue piazze. Un hub a cui saranno connesse ben 400 telecamere sparse per il territorio urbano, che monitoreranno ciò che accade insieme alle pattuglie che perlustreranno sul posto. Una sinergia che, come spiega PerugiaToday, servirà a supportare le forze dell’ordine nel controllo di ciò che accade in tempo reale. Perché mentre le squadre di vigili urbani e delle altre forze di polizia passeranno strada per strada dividendosi le zone di competenza da sorvegliare, dalla nuova super centrale ci saranno altri agenti che controlleranno ciò che avviene. E, nel caso di persone o comportamenti sospetti, daranno il segnale alla squadra più vicina per intervenire. Perugia, super centrale di sorveglianza: monitorate in tempo reale 400 telecamere. Previsti anche più uomini ai monitor Perugia, nuovo hub per rinforzare la sicurezza: 400 telecamere connesse alla super centrale. Come funziona LEGGI ANCHE Italia, dalle Dolomiti alla Puglia: il rischio delle mete turistiche senza autovelox in estate Per rendere ancora più efficiente questo nuovo modello di sorveglianza coordinata in tempo reale, Perugia intende aumentare il numero di persone davanti ai monitor delle telecamere. Nonché la quantità di agenti in servizio nelle strade e nelle piazze perugine, in questo progetto che vede la collaborazione del Comune, della Polizia Locale, delle forze di polizia e della Prefettura. Partirà gradualmente anche la sperimentazione delle telecamere mobili da montare in via temporanea in quei territori sprovvisti ma dai quali sono arrivate segnalazioni dei cittadini. Perugia sperimenta così un potenziamento dell’utilizzo della videosorveglianza come strumento per garantire la sicurezza della città. Utilizzando anche un monitoraggio centralizzato e, soprattutto, in tempo reale, con molti più “occhi” di quelli delle singole pattuglie sul campo. Per essere pronti a intervenire.