Parma, sicurezza stradale: in 4 mesi ritirate 50 patenti con il nuovo Codice della Strada

Parma, sicurezza stradale: in 4 mesi ritirate 50 patenti con il nuovo Codice della Strada

Passi avanti nella sicurezza stradale nella zona di Parma: ben 50 patenti ritirate dall’introduzione del nuovo Codice della Strada

Il nuovo Codice della Strada ha inasprito le punizioni per chi guida in stato di ebbrezza, senza cinture oppure con il telefonino. Il report che arriva dalla Polizia Locale dell’Unione Pedemontana Parmense sulle patenti ritirate da quando è stato introdotto testimoniano il funzionamento della legge introdotta, ma anche le cattive abitudini alla guida di molti parmigiani in questo caso.

Da inizio del 2025 a fine aprile sono stati 50 gli automobilitsti che ci sono visti ritirare la patente con sanzioni e decurtazione di punti per le infrazioni commesse.

Sicurezza stradale, i motivi delle patenti ritirate

Parma, sicurezza stradale: in 4 mesi ritirate 50 patenti con il nuovo Codice della Strada

LEGGI ANCHE La privacy relazionale nell’era delle smart city

A seguito delle introduzione delle nuove norme c’è stata un’intensiva attività di controllo lungo le vie più trafficate dei cinque Comuni dell’Unione, in particolare a Gaiano di Collecchio, Mamiano di Traversetolo, nel centro di Monticelli Terme.

Sono ben 22 le patenti ritirate per uso del telefonino. Poi per guida in stato di ebbrezza e sette per sorpassi in punti non consentiti. Altre 16, invece, sono state ritirate perché scadute o conseguite all’estero. I controlli hanno inoltre portato a  30 sanzioni per conducenti di auto straniere per irregolarità legate alla circolazione del veicolo. 82 sono stati gli incidenti stradali rilevati dagli agenti della Pedemontana.