Smart Road Rc auto, calo del 3,2%: i numeri di tutte le regioni. Differenze tra Nord e Sud Redazione 22 May 2025 Citizen Diminuiti i premi medi per le Rc auto in Italia: l’analisi dei costi delle regioni evidenzia, tuttavia, un divario tra Nord e Sud, dove si registrano aumenti Buone notizie in Italia per gli automobilisti. Secondo l’Osservatorio Rc auto Facile.it – Assicuazione.it, ad aprile del 2025 è sceso il premio medio per l’assicurazione delle auto. Una diminuzione del 3,2% rispetto a sei mesi fa, per un totale di 628,79 euro. Analizzando più a livello territoriale, i premi Rc auto sono diminuiti nella maggior parte delle regioni italiane. Con dei picchi soprattutto al nord. Il calo più evidente è stato in Lombardia, con una diminuzione del 6,6%. Poi il Friuli Venezia-Giullia con il 5,9%, e il Veneto con il 4,8%. Seguiti da Emilia-Romagna (-3,6%) e il Trentino Alto-Adige (-3,3%). C’è, però, un divario con il Sud. In Calabria c’è stato un aumento del 3,4%, seguito da quelli del 2,3% in Sicilia e dell’1,6% in Basilicata. Rc auto, le classifiche dei costi delle regioni Rc auto, calo del 3,2%: i numeri di tutte le regioni. Differenze tra Nord e Sud LEGGI ANCHE Energie rinnovabili in calo nel primo trimestre del 2025: frenata del fotovoltaico, sale l’eolico. I dati Di seguito, come riporta QuiFinanza, il costo medio delle assicurazioni auto ad aprile 2025: Campania – 1.043,20 euro Lazio – 692,81 euro Toscana – 688,48 euro Puglia – 676,72 euro Calabria – 663,96 euro Sicilia – 651,09 euro Liguria – 635,81 euro Umbria – 604,10 euro Marche – 602,55 euro Piemonte – 594,63 euro Molise – 575,99 euro Sardegna – 562,80 euro Emilia-Romagna – 540,51 euro Abruzzo – 535,30 euro Basilicata – 511,38 euro Veneto – 501,29 euro Lombardia – 491,81 euro Trentino-Alto Adige – 464,71 euro Friuli-Venezia Giulia – 429,28 euro