Smart Road Sicurezza stradale, arriva il primo etilometro automatico. Come funziona Redazione 23 May 2025 Sicurezza Presentato l’etilometro automatico: lo strumento di una start-up di La Spezia per aumentare la sicurezza stradale La guida in stato di ebbrezza è una delle principali cause di incidenti stradali. Il nuovo Codice della Strada ha imposto pene più severe per chi viene trovato sopra i limiti indicati e, in generale, serve fare dei passi avanti in termini di sicurezza per arginare questo spiacevole fenomeno. Una soluzione arriva dalla Safety Driving Solution, una start-up di La Spezia che ha lanciato sul mercato “Drive 1”, il nuovo etilometro automatico per veicoli. Per avere una sicurezza stradale al passo con i tempi. E per monitorare, in modo costante gli abitacoli di tir, bus e pullmane per verificare la concentrazione di alcol e bloccare l’avviamento del mezzo. O, se in movimento, lanciare un avvertimento all’autista. Sicurezza stradale, come funziona l’etilometro Sicurezza stradale, arriva il primo etilometro automatico. Come funziona LEGGI ANCHE Chiavari, operazione attraversamenti pedonali sicuri: 600mila euro di interventi L’amministratore unico di Safety Driving Solution, Riccardo Fallia, ha spiegato il funzionamento dell’etilometro. Che, oltre al monitoraggio, garantisce la privacy sui dati sensibili degli autisti: Drive 1 oggi è l’unico prodotto che offre una funzione sia di prevenzione sia di monitoraggio durante tutto il viaggio del mezzo sul quale viene installato, garantendo la sicurezza dell’impresa titolare del veicolo e del conducente. Va poi sottolineato come il dispositivo sia stato pensato come strumento di prevenzione a tutela sia dell’autista che del mezzo di trasporto. Inoltre SDS non gestisce i dati sensibili dei conducenti ma una banca dati collegata alle targhe dei veicoli che viene condivisa con i datori di lavoro. Il prodotto è stato pensato – riporta l’Ansa – per le compagnie di trasporto, anche pubblico, e di logistica. Controlla non solo la presenza di alcol, ma è dotat anche di un sistema GPS che permette di ricedere in tempo reale l’alert sui rilevamenti di alcol. Potendo, così, verificare la posizione del mezzo ed eventuali manomissioni in ogni momento.