Rimini, potenziamento del verde e arredo urbano: programmati interventi per oltre 300mila euro

Rimini, potenziamento del verde e arredo urbano: programmati interventi per oltre 300mila euro

La città di Rimini ha approvato una serie di interventi per potenziare il verde urbano e gli arredi, da dissuasori ad aiuole fino a giochi per bambini. Ecco dove avverranno

Nuovi lavori in programma a Rimini, con l’obiettivo di aumentare la superficie urbana occupata dal verde e, al tempo stesso, di valorizzare spazi già esistenti, soprattutto per la vivibilità di famiglie e bambini. Il Comune ha approvato una serie di interventi da 307mila euro, che saranno effettuati prossimamente.

Con questo budget, innanzitutto, la città romagnola provvederà a piantare nuovi alberi. Il rinnovamento interesserà diverse strade della città, come via Novelli, via Oliveti, via Montescudo e il Lungomare Nord, dove aumenterà il patrimonio arboreo. Il verde verrà potenziato anche nella rotonda Cavalieri Vittorio Veneto e nelle fioriere di Corpolò.

Il Lungomare Nord poi sarà interessato non solo dalla piantumazione di nuovi alberi, ma saranno sistemate le pavimentazioni e inseriti elementi di arredo come portabiciclette, panchine e dissuasori presso le Case dell’Acqua. Così Rimini punta a invogliare l’utilizzo di biciclette per gli spostamenti e, insieme, a rendere la fruizione degli spazi più sicura.

Rimini, dal Lungomare Nord a piazza Ferrari: dove avverranno gli interventi

Rimini, potenziamento del verde e arredo urbano: programmati interventi per oltre 300mila euro

LEGGI ANCHE Piemonte, troppi incidenti tra Asti e Chivasso: nuovo autovelox sulla Provinciale 458

Infatti, oltre all’aumento di verde pubblico, si diceva, il Comune romagnolo ha voluto cercare di migliorare la vivibilità degli spazi soprattutto per bambini e famiglie. In piazza Ferrari saranno posati nuovi giochi per bambini e sarà realizzata una nuova pavimentazione in decking, valorizzando così uno degli spazi centrali della città. Collegata a questa riqualificazione c’è anche quella per l’area giochi in via Balilla. Nel parco Battisti verrà rinnovata l’area giochi, pensata come spazio sicuro e inclusivo, mentre al parco Briolini sarà eseguito un intervento di drenaggio.

Tutti interventi che intendono cercare di incentivare l’utilizzo degli spazi pubblici e, allo stesso tempo, aumentare le aree verdi del territorio comunale.