Enforcement Autostrade, approvato il Decreto Legge Infrastrutture: si modernizzano le concessioni Redazione 26 May 2025 Approvato il Decreto Legge Infrastrutture sulle concessioni delle autostrade: si punta a velocizzare il sistema, in linea con l’Europa Svolta sulle concessioni autostradali in Italia. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha annunciato l’introduzione di modifiche alla disciplina delle concessioni. Le quali sono state approvate con il Decreto Legge Infrastrutture del 19 maggio in Consiglio dei Ministri. L’obiettivo di questo decreto è rendere il sistema più trasparente, ma, soprattutto, più efficiente. Allineandosi, così alle richieste europee. In particolare – si legge sul sito del Ministero – l’articolo 11 chiarisce “aspetti fondamentale della riforma del sistema autostradale introdotta dalla Legge sulla Concorrenza 2023, in coerenza con il Pnrr”. Autostrade, il Decreto Legge in Gazzetta Ufficiale Autostrade, approvato il Decreto Legge Infrastrutture: si modernizzano le concessioni LEGGI ANCHE Italia, esauriti i fondi di aiuto per gli impianti fotovoltaici: boom di domande per il reddito energetico al Sud Con questo decreto viene, inoltre, introdotto un “regime transitorio per consentire al MIT di avviare da subito le nuove procedure di affidamento delle concessioni scadute o in scadenza, dando nuovo slancio agli investimenti sulla rete autostradale senza incrementi significativi dei pedaggi”. In data 22 maggio 2025 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha reso nota in Gazzetta Ufficiale la pubblicazione del Decreto Legge 21 marzo 2025, n.73 recante ““Misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l’ordinata gestione del demanio portuale e marittimo, nonché l’attuazione di indifferibili adempimenti connessi al Piano nazionale di ripresa e resilienza e alla partecipazione all’Unione europea in materia di infrastrutture e trasporti”.