Esg Lombardia, firmato l'accordo per l'energia nucleare. Le parole del governatore Attilio Fontana Redazione 26 May 2025 Energia Sostenibilità Attilio Fontana, governatore della Regione Lombardia, ha siglato un protocollo sull’uso “pacifico” dell’energia nucleare A Milano è stato siglato un protocollo sull’uso “pacifico” dell’energia nucleare. E’, in assoluto, il primo memorandum firmato dall’Agenzia internazionale per l’Energia atomica a livello regionale. A mettere nero su bianco l’intesa sono stati il governatore della Lombardia Attilio Fontana e il direttore generale dell’Aiea Rafael Mariano Grossi. L’obiettivo – si legge su MilanoToday – è valorizzare il nucleare e, soprattutto, accelerare il percorso di transizione ecologica. E, inoltre, l’utilizzo delle tecnologie nucleari in altri ambiti come medicina, agricoltura e sostenibilità ambientale. Lombardia, le parole di Fontana sul nucleare Lombardia, firmato l’accordo per l’energia nucleare. Le parole del governatore Attilio Fontana LEGGI ANCHE Energie rinnovabili in calo nel primo trimestre del 2025: frenata del fotovoltaico, sale l’eolico. I dati Dopo la firma dell’accordo, Attilio Fontana ha parlato con entusiasmo di questa intesa. Con la Lombardia che vuole essere all’avanguardia nell’ambito dello sviluppo sostenibile. C’è, però, ora un percorso importante da fare: L’accordo conferma il ruolo da protagonista di Regione Lombardia nella promozione delle tecnologie più all’avanguardia a servizio dello sviluppo sostenibile. Oggi segna l’inizio di un percorso importante, che sono convinto ci porterà a superare le difficoltà attuali e a fare un passo avanti per il bene del nostro Paese. Il nucleare rappresenta una strada percorribile per favorire la transizione ecologica, è una delle opzioni da sfruttare all’interno di un mix energetico green. Grazie a questa collaborazione daremo un ulteriore slancio alle sperimentazioni e all’attività di ricerca che la Lombardia sta portando avanti in questo settore cruciale. Dobbiamo affrontare le sfide attuali, perché il mondo sta cambiando rapidamente non possiamo continuare a dipendere da risorse che ci mettono in difficoltà, sia a causa di problemi geopolitici sia per le questioni economiche legate ai materiali necessari per la produzione. Il governatore ha, poi, spiegato, come funzionano i nuovi reattori nucleari. Per superare lo scetticismo riguardo ai problemi di sicurezza avuti in passato. Le tecnologie moderne sono molto sicure e consentono di sfruttare al meglio questa tecnologia: In particolare, si tratta di reattori nucleari di nuova generazione, che sono assolutamente sicuri e che non devono più generare le preoccupazioni di un tempo, parliamo di tecnologie completamente diverse rispetto al passato. Questi reattori sono progettati per essere sicuri e compatibili con gli standard più elevati di sicurezza, anche nella nostra regione, dove abbiamo la possibilità di creare condizioni di sicurezza ottimali.