Tech Lazio, Velletri dà inizio al progetto “smart city”: ufficio dedicato alla transizione digitale Redazione 28 May 2025 Velletri punta fortemente sulla transizione digitale, la città del Lazio ha approvato il progetto “Smart City”, ecco in cosa consiste Velletri vuole diventare smart city. E lo ha dimostrato chiaramente approvando, in sede di consiglio comunale, un provvedimento chiamato proprio così. Un progetto che mira a portare la città del Lazio, circa 53mila abitanti, nel futuro, o perlomeno al passo con i progressi digitali e le loro potenzialità. Sfruttando quindi la tecnologia per migliorare i servizi alla cittadinanza. Il Comune della Città Metropolitana di Roma ha deciso di deliberare la costituzione di un sistema informativo territoriale integrato. In sostanza sarà capace di raccogliere ed elaborare in tempo reale una grandissima quantità di dati che riguardano la mobilità, i servizi, la situazione meteorologica ed energetica, la sicurezza. Con l’aiuto della tecnologia digitale, Velletri punta a fare un efficiente monitoraggio del traffico, a comunicare la disponibilità di parcheggi in tempo reale, ad effettuare il controllo della sicurezza urbana. Oltre che una pianificazione urbanistica più efficiente e una control room per supportare le decisioni dell’amministrazione. Nonché cercare di adottare modelli più all’avanguardia per l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale, raccogliendo dati ed elaborando strategie. Lazio, Velletri crea l’Ufficio Speciale per la Transizione Digitale: obiettivo diventare smart city sfruttando i dati in tempo reale Lazio, Velletri dà inizio al progetto “smart city”: ufficio dedicato alla transizione digitale LEGGI ANCHE Roma, la rivoluzione green di Testaccio: riqualificazione e viabilità, come cambierà il quartiere Il progetto “Smart City” di Velletri intende insomma sfruttare le potenzialità di elaborazione dei dati in tempo reale da parte delle ultime tecnologie digitali e generative. Nonché sfruttare questi mezzi per elaborare, attraverso le statistiche ottenute, eventuali piani di intervento. Il sindaco di Velletri, Ascanio Cascella, ha dichiarato che il progetto di smart city sarà portato avanti da un ufficio dedicato, alle dirette dipendenze del primo cittadino: Per guidare la transizione digitale è stato istituito un Ufficio Speciale per la Transizione al Digitale, in staff al Sindaco. Il Comune si prepara così a diventare una città resiliente e adattiva, capace di affrontare le sfide del futuro con strumenti innovativi e al servizio del cittadino