La tutela dei diritti fondamentali delle persone sottoposte a Trattamento Sanitario Obbligatorio (TSO) si è evoluta in virtù di una recente sentenza della Corte Costituzionale (n. 76/2025) con la quale è stata dichiarata l’illegittimità costituzionale di alcune disposizioni della legge n. 833/1978, aprendo in tal modo l’accesso a maggiori garanzie.

Il trattamento sanitario obbligatorio

Il Trattamento Sanitario Obbligatorio (TSO) è una misura prevista dalla normativa italiana per garantire cure psichiatriche a persone che, a causa di gravi disturbi mentali, non sono in grado di riconoscere la necessità di un intervento medico e rappresentano un rischio per sé o per gli altri. Il TS...