Italia, l’annuncio del ministro Pichetto Fratin: nuovi incentivi per l’acquisto di auto elettriche in arrivo

Italia, l’annuncio del ministro Pichetto Fratin: nuovi incentivi per l’acquisto di auto elettriche in arrivo

Il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin ha annunciato che in Italia partiranno nuovi incentivi per l’acquisto di auto elettriche da settembre

La corsa verso il ricambio green del parco auto in Italia passerà ancora da incentivi all’acquisto di veicoli elettrici. Stanno infatti per tornare i bonus del Governo per coloro che intenderanno rottamare il loro mezzo a motore termico e, contemporaneamente, dotarsi di una macchina a zero emissioni.

Rispondendo a un’interrogazione parlamentare dell’onorevole Luca Squeri, il ministro dell’Ambiente e sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha reso nota anche la data in cui partiranno questi incentivi. Da settembre 2025, infatti, verrà attivato un nuovo sportello informatico dove i beneficiari potranno accedere direttamente al bonus. Mentre i rivenditori di auto, sulla stessa piattaforma, potranno offrire i loro veicoli che corrispondono alle caratteristiche sancite dal bando.

Il ministro Fratin ha spiegato che

L’obiettivo è di conseguire l’acquisto di almeno 39 mila veicoli a emissioni zero entro il 30 giugno 2026, grazie a una misura che potrà contare su circa 600 milioni di euro di risorse, anche provenienti dal PNRR

Italia, acquisto di nuove auto elettriche, il ministro Fratin: da settembre nuovi incentivi. In ballo 600 milioni di euro

Italia, l’annuncio del ministro Pichetto Fratin: nuovi incentivi per l’acquisto di auto elettriche in arrivo

LEGGI ANCHE Emilia-Romagna, bando per 28 nuovi autobus elettrici: così si punta alla rivoluzione green del Tpl

Si tratta di un obiettivo ambizioso che era già stato delineato a maggio. Quando cioè la cabina di regia Pnrr del Governo si era riunita a Palazzo Chigi, approvando una revisione delle spese del Piano che dessero maggiori fondi agli incentivi alla mobilità a zero emissioni. E i nuovi incentivi che partiranno a settembre discendono esattamente da quell’ impiego di finanziamenti sancito oltre due mesi fa.

Nello specifico, i cittadini privati che hanno un Isee inferiore a 30mila euro e rottameranno la loro auto a motore termico e inquinante comprandone una elettrica, avranno diritto a un incentivo fino a 11mila euro. Le persone o famiglie che rientrano nella fascia di reddito tra i 30 e i 40mila euro, invece, potranno ricevere un contributo di massimo 9mila euro con le stesse modalità.

Per le microimprese, invece, la condizione è l‘acquisto di veicoli commerciali a zero emissioni. In quel caso, potranno beneficiare di un incentivo fino al 30% del costo totale, con un tetto massimo che, comunque, sarà di 20mila euro.