Roma, riprendono i lavori per la ciclabile Ostiense: il percorso e le proteste dei ciclisti

Roma, riprendono i lavori per la ciclabile Ostiense: il percorso e le proteste dei ciclisti

Sono ripresi a Roma i lavori per la ciclabile Ostiense, che dovrebbero finire a settembre: il percorso e la protesta dei ciclisti

Entro il 28 settembre 2025 la nuova ciclabile Ostiense dovrebbe essere finita. Quella è la data per il termine dei lavori dell’opera che, dopo due anni di stop, dovrà essere completata. Si tratta di un progetto importante, che andrà ad allacciarsi insieme ad altri interventi già in programma per Roma.

Sul sito di Roma Mobilità si legge, nella pagina dedicata all’intervento, si leggono i dettagli di cosa prevede l’opera per dare alla Capitale una nuova ciclabile. Passerà da Lungotevere San Paolo fino a Ponte Spizzichino e oltre. Circa 2 kilometri per un costo di 760mila euro di percorso:

Il progetto prevede una corsia monodirezionale per lato, tranne nel primo tratto, da Lungotevere San Paolo verso il Ponte Spizzichino, dove il tracciato diventa bidirezionale mettendo a sistema il breve tratto di pista ciclabile realizzato sul marciapiede dall’Università.

Roma, la protesta dei ciclisti per l’itinerario della Ostiense

Roma, riprendono i lavori per la ciclabile Ostiense: il percorso e le proteste dei ciclisti

LEGGI ANCHE Ventimiglia, ecco “Junior Bikers-Dream Experience”: imparare giocando la sicurezza stradale

L’itinerario – si legge sempre su Roma Mobilità – si concluderà in questo modo:

Con l’innesto dell’itinerario di Viale del Campo Boario dinanzi alla Piramide Cestia e l’itinerario previsto su Piazzale Ostiense e via dell’Aventino.

I lavori, però, hanno portato alla protesta dei ciclisti, che non vogliono che la ciclabile passi sul marciapiede. Proprio per questo hanno messo in scena un flash mob: “È meglio una pista ciclabile che una doppia fila perenne”.

A questo si è aggiunta anche Legambiente che, pur manifestando la soddisfazione per la ripresa del cantiere, ha chiesto una riflessione al Campidoglio. La richiesta è di riprogrammare l’itinerario:

Bene il Comune sul riavvio dei cantieri per la realizzazione della Ciclabile sulla Via Ostiense a Roma, itinerario che ora va realizzato completamente e ascoltando le istanze del mondo della ciclabilità. Se si riprogramma l’intervento, spostando una importante porzione di itinerario, dalla sede stradale al marciapiede, si insiste nel commette un errore già visto in altri territori.