Smart Road Perugia, i nuovi costi dei permessi della Ztl. Tutte le cifre Redazione 04 July 2025 Citizen Mobility Dopo 12 anni cambiano i permetti nella Ztl di Perugia: tutti i dettagli sui nuovi costi in base alle classi dei veicoli. Cambia il prezzo anche per i residenti La giunta comunale di Vittoria Ferdinandi, a Perugia, ha messo finalmente mano ai permessi giornalieri per l’accesso alla Ztl del capoluogo umbro. Dopo 12 anni cambieranno le tariffe e verranno anche uniformate le modalità i pagamento dei permessi nei settori limitrofi. Le tariffe risalenti alla delibera del 25 ottobre 2012 non sono più al passo con i tempi. Il costo massimo di 2,50 euro è stato rivisto, parametrandolo alle diverse classi delle auto, come si legge su PerugiaToday. Perugia, tutte le novità sulla Ztl e Perugia, i nuovi costi dei permessi della Ztl. Tutte le cifre LEGGI ANCHE Liguria, dai rifiuti a qualità dell’aria ed energia: ecco la relazione sullo stato dell’ambiente 2025 Nel dettaglio. “Per i veicoli con classe euro da 0 a 3 e portata inferiore ai 25 quintali si passa da 1,5 a 4 euro, per veicoli con classe euro da 4 a 6 e portata inferiore ai 25 quintali nonché per i veicoli alimentati a metano e Gpl si passa da 1 a 2 euro; per veicoli con classe euro da 4 a 6 e portata tra i 25 e 35 quintali si passa da 1,5 a 4 euro”. E ancora “Con classe euro da 0 a 3 e portata tra i 25 e 35 quintali si passa da 2 a 6 euro; per veicoli con classe euro da 4 a 6 e portata tra i 35 e 75 quintali si passa da 1,5 a 8; per i veicoli con classe euro da 0 a 3 e portata tra i 35 e 75 quintali si passa da 2 a 10 euro; per i veicoli con classe euro da 4 a 6 e portata superiore a 75 quintali si passa da 2 a 10 euro; per i veicoli con classe euro da 0 a 3 e portata superiore a 75 quintali si passa da 2,5 a 12 euro; per i veicoli stranieri si passa da 2 a 10 euro”. Cambiano anche i permessi per i residenti. La giunta ha stabilito di “uniformare le modalità di pagamento dei permessi settori limitrofi esterni alla Ztl, sostituendo le marche da bollo con pagamenti annuali di 6 euro”.