Milano, M5 fino a Monza: Governo e Regione mettono 110 milioni. Ecco quanti ne servono in totale

Milano, M5 fino a Monza: Governo e Regione mettono 110 milioni. Ecco quanti ne servono in totale

Governo e Regione Lombardia hanno stanziato 110 milioni per il prolungamento della M5 da Milano a Monza: ma ne servono di più

Matteo Salvini, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, nella giornata di giovedì 3 luglio ha diffuso un comunicato in merito ai fondi stanziati per il prolungamento della M5 di Milano fino a Monza. Il progetto prevede l’arrrivo della metropolitana, che ora termina alla fermata Bignami, fino alla città brianzola.

Nel comunicato si legge dei fondi messi a disposizione da Regione e Governo per i lavori: oltre ai 915 milioni già a disposizione, ne sono in arrivo altri 110. Una cifra che, tuttavia, non basta in quanto la cifra totale da reperire, oltre ai 915 milioni, è di 589 milioni di euro. Ne mancano, pertanto, 479.

Milano-Monza, quanti soldi servono per le 11 fermate della M5

Milano, M5 fino a Monza: Governo e Regione mettono 110 milioni. Ecco quanti ne servono in totale

LEGGI ANCHE Liguria, dai rifiuti a qualità dell’aria ed energia: ecco la relazione sullo stato dell’ambiente 2025

E’ un passo in avanti per una maggior copertura economica, ma il problema rimane ancora da risolvere. Gli extracosti, secondo la quantificazione fatta da MM, la società controllata dal Comune di Milano, sono molto alti. L’obiettivo – assicurano dal Ministero e dalla Regione – è di reperire tutta la somma necessaria per far iniziare i cantieri.

Si lavora in quella direzione per iniziare i lavori delle 11 fermate previste di collegamento tra Bignami e Monza: si dovrebbe partire nel 2027.